Salta al contenuto
Rucker SanVe
  • Home
  • Società
    • La nostra storia
    • Perchè RUCKER?
    • Direttivo
    • Settore Giovanile
    • Settore Minibasket
    • Articoli
    • Legge 124/2017
  • Serie B
    • Staff Tecnico 2021/22
    • Roster 2021/22
    • Calendario 2021/22
    • Articoli
  • Giovanili
    • Under 17 Eccellenza
      • Calendario & Classifica 2021/22
      • Roster 2021/22
    • Under 15 Eccellenza
      • Calendario & Classifica 2021/22
      • Roster 2021/22
    • Under 14 Elite
      • Calendario & Classifica 2021/22
      • Roster 2021/22
    • Under 13 Elite
      • Calendario & Classifica 2021/22
      • Roster 2021/22
  • Minibasket
    • Articoli
  • Biglietteria
  • Magazine
  • Contatti
  • Home
  • / Articoli /
  • Serie B
  • /
  • MERAVIGLIOSA RUCKER SANVE, SECONDA VITTORIA CONTRO FABRIANO

MERAVIGLIOSA RUCKER SANVE, SECONDA VITTORIA CONTRO FABRIANO

2 Giugno 2021Articoli, Serie B

La Rucker Sanve si conferma in gara 2 ed espugna nuovamente il PalaCarifac. Prestazione stratosferica di Tassinari, MVP e top scorer con 28 punti, determinante la batteria dei lunghi che ha vinto la lotta a rimbalzo. La serie ora si sposta a San Vendemiano con gara 3 in programma venerdì prossimo alle 18.30.
Essere consapevoli delle difficoltà che si presenteranno prima della palla a due è un buon punto di partenza, saperle affrontare e dimostrarsi più forti anche di quelle diverse che la partita presenta di volta in volta è caratteristica di un gruppo solido e unito, arrivato nel momento più importante della stagione in una eccellente condizione psicofisica.
La Rucker Sanve sbanca nel giro di 48 ore il PalaCarifac di Cerreto d’Esi imponendosi nuovamente su Fabriano che mai, in stagione, aveva perso due gare consecutive. Meraviglia ed incubo dei playoff, a seconda del punto di osservazione.
Certamente tutto è ancora in gioco, la serie è aperta, lunga e difficile per entrambe le contendenti e la formazione di Pansa ha dimostrato già, vedi serie con Sant’Antimo, di poter rinascere se messa con le spalle al muro. Altrettanto vero che la Belcorvo, sia come singoli sia soprattutto come gruppo, inteso nell’accezione più estesa – dai giocatori allo staff tecnico, fino a quello sanitario e dirigenziale – ha trovato una comunione di intenti che ha cementato un ambiente cresciuto di partita in partita. In una stagione priva dell’importante apporto del pubblico, questa è stata finora una delle chiavi dell’ottima stagione fin qui disputata, indipendentemente dall’esito finale.
La Rucker Sanve si è meritata di trovarsi a guidare la serie 2-0 perché, pur con andamenti diversi, le due partite hanno messo in luce maggiori meriti dei bianconeri rispetto a quelli evidenziati da Merletto e compagni. Se il primo exploit è stato in qualche modo una sorpresa, la vittoria di ieri non è certo stata casuale, con venerdì ci sarà la possibilità di chiudere una serie che Fabriano proverà a forzare ed allungare.

Al PalaCarifac per gara 2 c’è di nuovo – finalmente – il pubblico sulle tribune e questa è già di per sé un’ottima notizia. Per Fabriano, la seconda buona novella è il ritorno di Marulli (out Boffelli) non ancora al massimo della condizione ma sicuramente importante per dare alla Janus qualità offensiva e allungare rotazioni in una serie fisicamente dispendiosa.
Vedovato in post basso, con Nicoli e Gatto dai 6.75, firma il primo vantaggio esterno – la Rucker Sanve condurrà il match per quasi 38 minuti, con un massimo vantaggio di 11 punti – mentre Fabriano parte a zona e in attacco ricuce con Cassar e Merletto che, con Tassinari, inizia a dar vita ad una sfida nella sfida che alimenta la passione per la pallacanestro. Un contropiede di Radonjic vale il 12 pari, la Rucker Sanve alza l’intensità nella propria metà campo, un paio di difese bloccano Fabriano mentre in attacco il 6-0 è opera di Siberna e Malbasa, con l’ex Orzinuovi che allo scadere del quarto segna dai 6.75 il canestro del 21-14.
Garri prende la squadra per mano e ricuce con due giocate di qualità, time out di Mian a cui seguono due triple di Siberna e Gatto, è coach Pansa ora a mostrare l’indice sotto il palmo agli ufficiali di campo dopo due minuti del secondo quarto. Papa da 3 riporta a -6 la Janus ma Siberna segna la terza tripla, è il primo vantaggio in doppia cifra (31-21). Il terzo fallo costringe Gatto – fino a quel momento decisivo nel vantaggio bianconero – a sedersi in panchina, Tassinari schiaccia il tasto ON e ne mette 8 di fila, eludendo la difesa decisamente fisica di Marulli e Scanzi. È il massimo vantaggio esterno (+11) ma alcune distrazioni difensive dei bianconeri vengono punite da Marulli, Scanzi e Radonjic, Fabriano piazza un 12-2 ed è di nuovo in partita. Si va all’intervallo sul 43-41 per gli ospiti.

Con l’attacco bianconero a segno in modo uguale (21 e 22 punti nei primi due quarti), la Rucker Sanve deve riaggiustare la difesa, solida nei primi dieci minuti (14 punti subiti) ma troppo leggera nel secondo parziale in cui Fabriano ha realizzato 27 punti. Dopo soli 24 secondi, Gatto viene punito – forse eccessivamente – col quarto fallo, è di nuovo panchina per lui (dentro Malbasa) e, come successo prima, Tassinari si riattiva nel momento in cui le nubi compaiono all’orizzonte: prima punta il ferro costringendo Cassar all’antisportivo per poi, nell’azione successiva, servire Verri sul lato debole, eludendo tutta la difesa marchigiana collassata sul play. Il ragazzo di Cento è on fire, segna da 3 con Scanzi a distanza di qualche centimetro e sale il volume del match, arriva anche qualche sbavatura arbitrale, come il quarto fallo fischiato a Vedovato e quello sanzionato a Garri a rimbalzo. La Belcorvo è in bonus dopo meno di tre minuti, Verri offre solidità offensiva con canestri e assist per Vedovato, oltre ad essere un collante preziosissimo in difesa, Siberna e Scanzi dimostrano che il palleggio, arresto e tiro resta un gesto cestistico spesso dimenticato ma efficace. Il match è molto bello ed è reso ancora più spettacolare da un paio di giocate di Tassinari che slalomeggia nella difesa Janus, rispondendo ai canestri di Garri, Marulli e Scanzi. Si gioca a mille all’ora e il volante passa da Tassinari a Durante che con carattere da veterano segna 6 punti consecutivi, segnando in volo il 67-62 che chiude la terza frazione.

È il momento delle scelte e lo staff tecnico bianconero opta per Durante, Siberna, Nicoli, Rossetto e Bettiol, mentre coach Pansa si affida per gli ultimi dieci minuti a Merletto, Marulli, Paolin, Papa e Radonjic. Dopo una serie di errori su entrambi i lati del campo, le due triple consecutive di Merletto portano Fabriano ad impattare (69-69). Per la Rucker Sanve è il momento più duro, Fabriano ha l’inerzia ma due giocate decisive riportano la memoria a gara 1, dove i protagonisti furono sempre Tassinari e Vedovato: una tripla surreale del primo stordisce per bellezza ed importanza, alla pari del canestro del lungo patavino che segna dopo aver conquistato due rimbalzi consecutivi. È il +5 bianconero, dopo il time out di coach Pansa è il solito Merletto a segnare dai 6.75 . Di nuovo Vedovato conquista l’ennesimo rimbalzo che vale il +4, Gatto riceve uno scarico in angolo e da 3 firma la tripla del +7 per la Belcorvo a 2 minuti dal termine. Radonjic sbaglia dalla distanza, Marulli e Scanzi portano la Ristopro ad un possesso di distanza (76-79). Malbasa a segno per il +5, Papa fa 2/2 dalla lunetta, Fabriano è costretta a fermare il cronometro mandando Vedovato in lunetta, 1/2 per lui e +4 Belcorvo. La penetrazione di Merletto viene fermata da una super difesa di Durante e Tassinari può sigillare con un 2/2 ai liberi la vittoria bianconera e la sua eccellente prova.

Un match bellissimo tra due squadre talentuose e profonde, tante sfide individuali all’interno della partita, un equilibrio complessivo rotto a favore della Rucker dalle giocate individuali di Tassinari, sicuramente, ma che senza la spinta di Siberna nel primo quarto, le triple di Gatto (con l’ultima decisiva per la vittoria) e la sua dedizione difensiva, le accelerazioni di Durante, la sostanza di Malbasa contro Garri e l’apporto di Vedovato e Verri a rimbalzo, non sarebbero sicuramente bastate per portarsi sul 2-0 e provare a chiudere la serie al PalaSaccon.

MVP e miglior realizzatore è Andrea Tassinari (28 punti, 3/7 da 2, 4/8 da 3, 10/12 ai liberi, 4 rimbalzi e 21 di valutazione), Jack Siberna chiude con 13 punti, 2/2 dal campo e 3/7 da 3, 5 rimbalzi e 14 di valutazione. Vedovato sfiora un’altra doppia doppia grazie a 9 punti (4/8 da due) e 10 rimbalzi, chiudono a 9 punti anche Durante (3/4 sia da due sia dalla lunetta) e Gatto, limitato dai falli e in campo solo per 16 minuti ma sufficienti per chiudere con 3/3 da 3 e il miglior plus/minus (14) per i bianconeri.
Decisiva la vittoria di squadra ai rimbalzi (45-31) e le rotazioni che hanno portato tutti i giocatori a referto in campo, dai 13 minuti di Rossetto e Bettiol ai 28 di Tassinari.

Gara 3 è in programma Venerdì 4 al PalaSaccon, palla a due alle 18.30.

RISTOPRO FABRIANO – BELCORVO RUCKER SANVE 81-84

FABRIANO: Caloia, Papa 10, Di Paolo, Paolin, Merletto 18, Di Giuliomaria, Cassar 4, Garri 13, Scanzi 13, Gulini, Marulli 8, Radonjic 15. All. Pansa
RUCKER SANVE: Tassinari 28, Vedovato 9, Durante 9, Siberna 13, Nicoli 3, Rossetto, Malbasa 7, Gatto 9, Bettiol, Verri 6. All. Mian

Parziali: 14-21; 41-43; 62-67

Arbitri: Picchi e Barbieri

📸 Marco Teatini

Accesso in corso...

Profilo annulla

Accedi con Twitter Accedi con Facebook
o

Non verrà pubblicato

Main sponsor

BELCORVO
BELCORVO
BELCORVO
GUBERTI
GUBERTI
GUBERTI
SERAFIN
SERAFIN
SERAFIN
GREEN PACK
SF PACKAGING
STATICONTROL
SITEMA
ADPHARM
AUTOGIADA
DOC
ENERGYCA
ESSE4
ETJCA
EVER
FERRETTO GROUP
GENERALI
SCARPIS
ITALCLEAN
ITEC
M2A
M3
MASI
MARCHI
TECNOANSA
VENETA POSE
SYFORM
PALASACCON
RUCKER ACADEMY
RUCKER ACADEMY
RUCKER ACADEMY

Sponsor

RUCKER ACADEMY
AM SERVECE
BANCA DELLA MARCA
VOLKSBANK
PREALPI SANBIAGIO
BIELLETEC
RUCKER ACADEMY
CLOU BELLA VISTA
ELETTROSERVICE
EMMEBI
GORTANI
IL DOLCEFREDDO
RUCKER ACADEMY
IMPRONTA
ISOPAK
MAMBRETTI
MARTINEL
MILANESE
RUCKER ACADEMY
NETTUNO
NORDEST INSURANCE
SWAROVSKI
SPORT SYSTEM
PNEUS MARKET
RUCKER ACADEMY
ZF ASSICURAZIONI
ZYLFO NURI
SERIPIAVE
INCASTRO

Prossime partite

Privacy & Cookie

Partita Iva e Codice fiscale 04463690265 | Copyright Rucker SanVe 2019 |
Privacy & Cookie

| Theme by ThemeinProgress | Proudly powered by WordPress