Salta al contenuto
Rucker SanVe
  • Home
  • Società
    • La nostra storia
    • Perchè RUCKER?
    • Direttivo
    • Settore Giovanile
    • Settore Minibasket
    • Articoli
    • Legge 124/2017
  • Serie B
    • Staff Tecnico 2021/22
    • Roster 2021/22
    • Calendario 2021/22
    • Articoli
  • Giovanili
    • Under 17 Eccellenza
      • Calendario & Classifica 2021/22
      • Roster 2021/22
    • Under 15 Eccellenza
      • Calendario & Classifica 2021/22
      • Roster 2021/22
    • Under 14 Elite
      • Calendario & Classifica 2021/22
      • Roster 2021/22
    • Under 13 Elite
      • Calendario & Classifica 2021/22
      • Roster 2021/22
  • Minibasket
    • Articoli
  • Biglietteria
  • Magazine
  • Contatti
  • Home
  • / Articoli /
  • Serie B
  • /
  • COLPACCIO RUCKER IN GARA 1, DIFESA E LA COPPIA TASSINARI-VEDOVATO LE CHIAVI DEL SUCCESSO

COLPACCIO RUCKER IN GARA 1, DIFESA E LA COPPIA TASSINARI-VEDOVATO LE CHIAVI DEL SUCCESSO

31 Maggio 2021Articoli, Serie B

Il play guida i bianconeri in attacco con 23 punti e una regia senza sbavature, il centro chiude una prestazione super con la doppia doppia da 12 punti e 16 rimbalzi. Martedì la replica, sempre in casa Janus.
In una serie al meglio delle cinque partite, partire con un successo in gara 1 è importante ma non decisivo, dà fiducia a chi, come la Rucker Sanve, si porta in vantaggio come era successo nella gara inaugurale a Ruvo di Puglia, mettendo la Janus in condizione di reagire già a partire da martedì prossimo, quando al PalaCarifac andrà in scena il replay. Sotto 0-1 con Sant’Antimo nel turno precedente, la formazione di coach Pansa è poi riuscita a cancellare il passo falso e qualificarsi. C’è da aspettarsi una sicura reazione di Merletto e compagni ma al contempo la Belcorvo di ieri sera ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per essere competitiva e cullare sogni di gloria.
Senza l’infortunato Marulli, coach Pansa si affida a Merletto, Paolin, Scanzi, Radonjic e Cassar, mentre Mian schiera il quintetto formato da Tassinari, Nicoli, Verri, Gatto e Vedovato. Una tripla di Tassinari apre le danze a cui risponde un 2+1 di Radonjic che, insieme a Marletto, sono i due osservati speciali della difesa bianconera. Il play bianconero infila la seconda tripla e in pieno ritmo offre il primo assist a Vedovato , prima di mettere a referto la terza realizzazione dai 6.75 (11-5 esterno). Fabriano fatica a trovare la via del canestro di fronte alla difesa ospite che leva certezze all’attacco marchigiano, ma anche l’attacco Rucker inizia a sbagliare qualche conclusione, e dalla lunetta la Janus ricuce lo svantaggio, con capitan Merletto che segna la tripla che pareggia il conto a fine primo quarto.
L’inerzia cambia direzione a favore della Ristopro, la zona 2-3 e cinque punti filati di Papa valgono il primo vantaggio interno anche perché continua la fase di stallo offensivo di Malbasa e compagni, che rinunciano a tiri aperti e sbagliano diverse conclusioni dalla lunga distanza. Scanzi scava il solco (23-15) per il massimo vantaggio fabrianese ma nel primo momento chiave del match la Belcorvo reagisce, e lo fa alla grande con un contro parziale di 9-0 in cui l’attacco bianconero segna con una varietà di soluzioni da squadra solida. Tassinari è un rebus irrisolvibile per i locali, Vedovato è solidissimo in difesa e un’arma letale in attacco e così è di nuovo +1 Rucker. Alla tripla di Radonjic con cui Fabriano stoppa l’emorragia offensiva risponde Tassinari col suo quarto canestro da 3, prima che un’invenzione di Scanzi e Durante a segno nel pitturato chiudano un primo tempo decisamente piacevole con i bianconeri avanti 29-28.
È Gatto dall’angolo a trasformare da 3 un assist di Tassinari, Merletto risponde sempre da 3 prima che un 6-0 targato Vedovato e Tassinari (38-31 esterno) costringa Fabriano al timeout. Gatto gravato di tre falli viene sostituito da Malbasa che dal mezzo angolo risponde a Radonjic, Tassinari in attacco è on fire mentre i 12 punti realizzati nel terzo periodo da Fabriano dimostrano le difficoltà offensive di una squadra in serata negativa. La Rucker sente che è il momento di approfittare e lo fa sull’asse Durante-Verri, Nicoli da 3 firma il +10 con Radonjic che in chiusura di quarto tiene viva la Janus con la tripla del -7.
Con la difesa a far emergere le difficoltà offensive di Fabriano – a segno con Merletto e Radonjic che fatturano da soli gli unici 10 punti dell’ultimo quarto – la Rucker Sanve ritrova fluidità nell’altra metà campo, mettendo in mostra un chirurgico Nicoli e Vedovato in serata di grazia: il centro di coach Mian difende e stoppa, segna in post basso e, quando raddoppiato, serve assist per i tagli dal lato debole. Fabriano prova l’aggancio, ricuce fino al -6, Gatto da 3 riallunga e Merletto disegna una parabola stupenda eludendo la difesa bianconera, time out per coach Mian a quattro minuti dal termine. La rimonta di Fabriano, spinta dal tifo dei suoi sostenitori, si spegne sulle due palle perse consecutive di Paolin e Merletto, punite da Tassinari e Vedovato mentre Gatto in difesa ferma Radonjic.
È vittoria per la Belcorvo Rucker Sanve che si porta in vantaggio, grazie ad un’ottima difesa per tutti i quaranta minuti che ha limitato una Janus alla sua peggior partita offensiva.
Se la prestazione monstre in difesa e a rimbalzo di Vedovato vale al numero 2 bianconero il premio di MVP, a referto anche con 12 punti e una valutazione di 24, da sottolineare l’ottima prova di Tassinari, top scorer con 23 punti in poco meno di 29 minuti, frutto di 5/6 da 2, 4/8 da 3, 1/2 dalla lunetta, 4 assist e 26 di valutazione.
Quello che le statistiche non evidenziano, la vera chiave del successo bianconero, è la solidità difensiva messa in campo da tutti i giocatori di coach Mian che ha concesso solo 50 punti ad una squadra come Fabriano che finora non aveva mai segnato così poco.
Archiviata gara 1, martedì si torna al PalaCarifac per un match che sarà ancora più complicato, considerata la voglia di reagire e rifarsi da parte di Scanzi e compagni.

RISTOPRO FABRIANO – BELCORVO RUCKER SANVE 50-64

FABRIANO: Caloia, Papa 6, Di Paolo, Boffelli, Paolin 3, Merletto 14, Di Giuliomaria, Cassar, Garri 1, Scanzi 7, Gulini, Radonjic 19. All. Pansa
RUCKER SANVE: Tassinari 23, Vedovato 12, Durante 2, Siberna, Nicoli 8, Rossetto 2, Malbasa 2, Gatto 10, Bettiol, Verri 5. All. Mian

Parziali: 15-15; 28-29; 40-47

Arbitri: Giunta e Castiglione

Foto Marco Teatini

Accesso in corso...

Profilo annulla

Accedi con Twitter Accedi con Facebook
o

Non verrà pubblicato

Main sponsor

BELCORVO
BELCORVO
BELCORVO
GUBERTI
GUBERTI
GUBERTI
SERAFIN
SERAFIN
SERAFIN
GREEN PACK
SF PACKAGING
STATICONTROL
SITEMA
ADPHARM
AUTOGIADA
DOC
ENERGYCA
ESSE4
ETJCA
EVER
FERRETTO GROUP
GENERALI
SCARPIS
ITALCLEAN
ITEC
M2A
M3
MASI
MARCHI
TECNOANSA
VENETA POSE
SYFORM
PALASACCON
RUCKER ACADEMY
RUCKER ACADEMY
RUCKER ACADEMY

Sponsor

RUCKER ACADEMY
AM SERVECE
BANCA DELLA MARCA
VOLKSBANK
PREALPI SANBIAGIO
BIELLETEC
RUCKER ACADEMY
CLOU BELLA VISTA
ELETTROSERVICE
EMMEBI
GORTANI
IL DOLCEFREDDO
RUCKER ACADEMY
IMPRONTA
ISOPAK
MAMBRETTI
MARTINEL
MILANESE
RUCKER ACADEMY
NETTUNO
NORDEST INSURANCE
SWAROVSKI
SPORT SYSTEM
PNEUS MARKET
RUCKER ACADEMY
ZF ASSICURAZIONI
ZYLFO NURI
SERIPIAVE
INCASTRO

Prossime partite

Privacy & Cookie

Partita Iva e Codice fiscale 04463690265 | Copyright Rucker SanVe 2019 |
Privacy & Cookie

| Theme by ThemeinProgress | Proudly powered by WordPress