Salta al contenuto
Rucker SanVe
  • Home
  • Società
    • La nostra storia
    • Perchè RUCKER?
    • Direttivo
    • Settore Giovanile
    • Settore Minibasket
    • Articoli
    • Legge 124/2017
  • Serie B
    • Staff Tecnico 2021/22
    • Roster 2021/22
    • Calendario 2021/22
    • Articoli
  • Giovanili
    • Under 17 Eccellenza
      • Calendario & Classifica 2021/22
      • Roster 2021/22
    • Under 15 Eccellenza
      • Calendario & Classifica 2021/22
      • Roster 2021/22
    • Under 14 Elite
      • Calendario & Classifica 2021/22
      • Roster 2021/22
    • Under 13 Elite
      • Calendario & Classifica 2021/22
      • Roster 2021/22
  • Minibasket
    • Articoli
  • Biglietteria
  • Magazine
  • Contatti
  • Home
  • / Articoli /
  • Serie B
  • /
  • Il derby vicentino è bianconero, confermato il secondo posto

Il derby vicentino è bianconero, confermato il secondo posto

31 Gennaio 2020Articoli, Serie B

Campionato nazionale Serie B
Vicenza, 30 gennaio 2020

Tramarossa Vicenza vs Rucker Sanve 63-72

Parziali: 24-17, 17-24, 8-18, 14-13.

Tramarossa Vicenza: Diego Corral 21 (7/13, 2/3), Pietro Montanari 12 (1/5, 2/4), Tommaso Gianesini 9 (3/4, 1/2), Giorgio Galipò 8 (4/6, 0/2), Enrico Crosato 7 (2/3, 1/6), Simone Aromando 4 (2/4, 0/0), Gianmarco Conte 2 (1/4, 0/4), Antonio Brighi 0 (0/1, 0/1), Michael dee Owens 0 (0/0, 0/0), Pietro Sequani 0 (0/0, 0/0), Piergiacomo Rigon 0 (0/0, 0/0), Andrea Costalonga 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 5 / 10 – Rimbalzi: 30 10 + 20 (Diego Corral 8) – Assist: 12 (Giorgio Galipò 7)

Rucker Sanve: Jacopo Preti 20 (4/5, 2/7), Tommaso Gatto 16 (5/5, 2/3), Edoardo Rossetto 12 (3/5, 2/6), Jacopo Vedovato 7 (1/5, 0/0), Giordano Durante 6 (3/6, 0/4), Luca Toniato 4 (2/2, 0/0), Djordje Grgurovic 4 (2/2, 0/0), Federico Tognacci 3 (0/5, 1/1), Gaddiel Akele 0 (0/0, 0/0), Victor Sulina 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 11 / 16 – Rimbalzi: 30 7 + 23 (Luca Toniato 10) – Assist: 11 (Giordano Durante, Luca Toniato 3)

Nel ricordo di Koby Bryant, nei primi spiccioli di gara il clima in campo e sugli spalti risulta un po’ ovattato e di fatto sta condizionando il ritmo partita. Poi si comincia a fare sul serio e la mano risulta piuttosto calda da entrambe le parti: 4 bombe realizzate da Vicenza alle quali risponde capitan Rossetto e Preti con altre 3. Ma la difesa Rucker Sanve lascia troppe linee di penetrazione e, sotto 20 a 12, coach Mian chiama time out, con ancora 2 minuti e mezzo da giocare nel quarto. Si riprende e anche Gatto decide di mettersi a referto proprio dall’arco. Il parziale si chiude sul 24 a 17 per Vicenza.
La mano dei padroni di casa continua ad essere precisa mentre i bianconeri rimangono in scia con 5 su 5 di Preti dalla lunetta. Vicenza risulta decisamente più fallosa ma in attacco va bene al ferro e con buoni risultati. La Rucker Sanve comunque c’è, è tranquilla e dà quasi l’impressione di volersi gestire. A metà del secondo parziale arriva il primo vantaggio ospite sul 33 a 32. In questa fase la difesa bianconera si chiude molto meglio ma le due successive palle perse riportano tutto in parità a 36. Dal time out chiesto da Mian, e appena concluso, si esce piuttosto bene, con Preti da 3 punti e poi ancora Rossetto dall’arco: Vicenza risponde con altra tripla e sembra di essere al festival delle bombe. Si va al riposo lungo sul 41 pari.
Il terzo quarto è decisamente più tirato. Le difese stanno avendo la meglio mentre le conclusioni dalla lunga sporcano le percentuali al tiro. Poi, negli ultimi 3 minuti del parziale, proprio partendo dalla buonissima difesa, la Rucker Sanve costruisce il primo break, portando il vantaggio in doppia cifra. Gli ospiti si ritrovano con merito sopra 59 a 49. Iniziano gli ultimi 10 minuti e la gara è ancora lunga: ma la Rucker Sanve riprende da dove ha lasciato portandosi in breve sul +16, con Gatto che sotto il canestro avversario sta facendo il buono e il cattivo tempo. Subito dopo arrivano 3 palle perse consecutive degli ospiti, figlie di un improvviso calo di attenzione, ma il tabellone indica ancora un +12. La Rucker Sanve tiene duro, anche piuttosto agevolmente, mentre Vicenza sembra essere in debito di ossigeno ma soprattutto dà l’impressione di non crederci. Si chiude con la vittoria della Rucker Sanve 72 a 63.
Dopo la splendida prestazione contro Piadena, dalla Rucker Sanve ci si attendeva una conferma: questa è indubbiamente arrivata, soprattutto con una dimostrazione di solidità mentale, nonostante la panchina ancora corta per i motivi che tutti conosciamo. Altra ottima prova di squadra dove, anche i più giovani, chiamati a prendersi qualche responsabilità in più del solito, dimostrano di saper sfruttare queste occasioni nel modo giusto: si vede chiaramente che di minuto in minuto crescono nella capacità di stare in campo e di affrontare il loro avversario diretto. Merito dei compagni e dello staff tecnico che danno loro fiducia, aumentando di conseguenza la loro autostima. Preti si conferma miglior realizzatore della squadra con alcuni canestri di rara bellezza; Gatto con percentuali al tiro da extraterrestre; Rossetto che con difesa e canestri importanti è sempre un esempio; Vedovato che da controllato speciale sotto canestro lotta e realizza; Toniato che con le molle ai piedi e gli artigli nelle mani conquista 10 rimbalzi. Davvero complimenti a tutti.

Ora, a sole 48 ore di distanza, si tratta di affrontare la prova del 9: arriva al Palasport System la squadra di Mestre e con lei tanti ricordi, perlopiù positivi. Per la Rucker Sanve sarà di nuovo disponibile Ricci mentre il play Tassinari rimane ancora ai box; dall’altro lato Mestre è in grande forma, confermata anche dalla striscia di 6 vittorie e una sola sconfitta (contro Bernareggio!!) nelle ultime 7 gare. Ci vorrà la migliore Rucker Sanve ma ci auspichiamo prima di tutto di assistere ad un grande spettacolo. Forza ragazzi, siamo tuti con voi.

Achille Basianel

Accesso in corso...

Profilo annulla

Accedi con Twitter Accedi con Facebook
o

Non verrà pubblicato

Main sponsor

BELCORVO
BELCORVO
BELCORVO
GUBERTI
GUBERTI
GUBERTI
SERAFIN
SERAFIN
SERAFIN
GREEN PACK
SF PACKAGING
STATICONTROL
SITEMA
ADPHARM
AUTOGIADA
DOC
ENERGYCA
ESSE4
ETJCA
EVER
FERRETTO GROUP
GENERALI
SCARPIS
ITALCLEAN
ITEC
M2A
M3
MASI
MARCHI
TECNOANSA
VENETA POSE
SYFORM
PALASACCON
RUCKER ACADEMY
RUCKER ACADEMY
RUCKER ACADEMY

Sponsor

RUCKER ACADEMY
AM SERVECE
BANCA DELLA MARCA
VOLKSBANK
PREALPI SANBIAGIO
BIELLETEC
RUCKER ACADEMY
CLOU BELLA VISTA
ELETTROSERVICE
EMMEBI
GORTANI
IL DOLCEFREDDO
RUCKER ACADEMY
IMPRONTA
ISOPAK
MAMBRETTI
MARTINEL
MILANESE
RUCKER ACADEMY
NETTUNO
NORDEST INSURANCE
SWAROVSKI
SPORT SYSTEM
PNEUS MARKET
RUCKER ACADEMY
ZF ASSICURAZIONI
ZYLFO NURI
SERIPIAVE
INCASTRO

Prossime partite

Privacy & Cookie

Partita Iva e Codice fiscale 04463690265 | Copyright Rucker SanVe 2019 |
Privacy & Cookie

| Theme by ThemeinProgress | Proudly powered by WordPress