Per Rucker Sanve continua la striscia positiva!

Campionato nazionale serie B
San Vendemiano, 16 ottobre 2019
Rucker Sanve vs Tramarossa Vicenza 71-53
Parziali: 26-14, 17-13, 11-8, 17-18.
Rucker Sanve: Luca Toniato 17 (5/7, 2/3), Andrea Tassinari 14 (3/4, 2/6), Antonello Ricci 10 (4/7, 0/3), Jacopo Preti 9 (1/1, 2/7), Jacopo Vedovato 8 (4/6, 0/0), Tommaso Gatto 8 (1/3, 2/4), Federico Tognacci 4 (2/3, 0/1), Edoardo Rossetto 1 (0/5, 0/2), Giordano Durante 0 (0/0, 0/2), Alvise Minincleri 0 (0/0, 0/0), Federico Finardi 0 (0/0, 0/0), Djordje Grgurovic 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 7 / 10 – Rimbalzi: 41 6 + 35 (Jacopo Vedovato 11) – Assist: 16 (Andrea Tassinari, Antonello Ricci 5)
Tramarossa Vicenza: Antonio Brighi 13 (0/1, 3/5), Enrico Crosato 10 (0/2, 3/5), Giorgio Galipo 9 (1/4, 2/6), Stefano Cernivani 5 (0/5, 1/5), Pietro Montanari 5 (1/2, 1/4), Luca Pedrazzani 4 (1/6, 0/0), Gianmarco Conte 4 (0/3, 1/2), Piergiacomo Rigon 3 (0/2, 1/2), Tommaso Gianesini 0 (0/0, 0/1), Riccardo Milani 0 (0/0, 0/0), Diego Corral 0 (0/0, 0/0), Michael dee Owens 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 11 / 25 – Rimbalzi: 40 9 + 31 (Enrico Crosato, Giorgio Galipo, Luca Pedrazzani 7) – Assist: 10 (Giorgio Galipo 5)
Preti, Ricci, Vedovato e Toniato: 4 diversi attori per i primi 9 punti bianconeri. Quasi un preludio alle 4 vittorie consecutive che la Rucker Sanve cerca di conquistare questa sera. I padroni di casa mettono fin da subito in evidenza l’intensità difensiva ma dopo 3 minuti e mezzo hanno speso già il bonus falli. Nel frattempo Preti è costretto a sedersi in panchina per un risentimento dopo uno scontro di gioco. Anche Tassinari si mette a referto e a metà quarto porta avanti la Rucker Sanve sul 16 a 5. Vicenza è in evidente difficoltà: poco precisa e a volte poco fortunata al tiro dal pitturato, mentre sotto canestro è ben controllata dai padroni di casa. Tutto il buon lavoro che la Rucker Sanve sta facendo in difesa si trasforma quasi sempre in buone scelte e conseguenti canestri in attacco. Resta comunque il fatto che Vicenza è troppo brutta per essere quella vera. Poi un parziale a favore degli ospiti di 6 a 0 porta coach Mian a chiedere il time out. Alla fine il quarto si chiude 26 a 14 con Tognacci che prova la bomba ma la punta della scarpa tocca la riga dei 6,75. Guardando ai numeri salta subito all’occhio la buona distribuzione di punti in casa bianconera.
Nel secondo quarto la Rucker Sanve continua il buon lavoro a rimbalzo difensivo ma nel frattempo sta sporcando le statistiche al tiro; Vicenza si tiene in scia con i tiri dalla lunga e proprio dopo l’ennesima bomba ospite Mian, sul 26 a 20, è costretto a fermare la partita. Il trend continua con Vicenza che realizza da fuori mentre Rucker Sanve lo fa da sotto canestro. Ricci e Toniato e il vantaggio ritorna in doppia cifra. Segue Tassinari che con 5 punti consecutivi (una tripla e 2 su 2 ai liberi) porta la sua squadra sul +15. Obiettivamente la Rucker Sanve sta difendendo alla grande e, con Rossetto dalla lunetta, si va al riposo lungo avanti 43 a 27. Dando una occhiata ai numeri la Rucker Sanve sta tirando dal campo con il 55% mentre Vicenza con il 26%: certamente l’atteggiamento difensivo della squadra di casa sta dando i suoi risultati.
Si riprende con Vicenza che continua a cercare l’uomo libero sulla linea dei 6,75. A metà parziale il vantaggio della Rucker Sanve rimane +17. E’ certamente una fase di stanca della gara, con cambi di fronte repentini ma con pochi canestri realizzati. La Rucker Sanve continua a difendere come si deve ma a volte viene penalizzata più del dovuto dai fischi arbitrali. Gatto da 3 per il più 20 e ancora lui dalla lunga distanza a 2 minuti dal termine. Il quarto si chiude sul 54 a 35. La partita sembra non avere più molto da dire: Vicenza non ha trovato la giusta reazione che il pubblico biancorosso si aspettava ma va anche detto che la formazione berica si trova a dover giocare senza il suo miglior realizzatore, quel Diego Corral che nelle prime 3 uscite ha realizzato 23 punti di media conditi da 9 rimbalzi a gara. Una defezione che certamente non può non aver condizionato, soprattutto dal punto di vista mentale, la prestazione dei vicentini.
Gli ultimi 10 minuti di gioco scivolano via senza grandi sussulti. La Rucker Sanve, volente o nolente, cala intensità e concentrazione: Vicenza vuole giustamente giocare fino alla fine ma non è proprio la sua serata. A due minuti dalla sirena punteggio sul 68 a 51. Spazio ai giovani e la partita si chiude 71 a 53.
Buona la prestazione di squadra della Rucker Sanve, con una ottima distribuzione dei punti, Toniato top scorer con 17, 70% dal campo e 5 rimbalzi.
Di fronte non c’era sicuramente il miglior Vicenza ma con l’atteggiamento messo sul campo dai bianconeri fin dal primo minuto, questa sera sarebbe stato difficile per qualsiasi avversario sbancare il palasport system. Il poker di vittorie auspicato si è realizzato e ora si va a Mestre per un altro derby, che ci riporta alla mente tanti bei ricordi, di obiettivi raggiunti e di tante battaglie sportive.
Domenica prossima alle 18.00 andrà certamente in scena un’altra di queste: che vinca il migliore e per noi sempre forza Rucker Sanve!
Achille Bastianel