NUOVO ARRIVO IN CASA RUCKER SANVE: BENVENUTO TOMMASO!

Nemmeno il tempo di smaltire le tossine della stagione sportiva appena conclusa, che il GM Michele Gherardini piazza il primo colpo del mercato bianconero. Si inizia con un giovane, non più di belle speranze perché nella realtà ha già dimostrato ottime cose: Tommaso Gatto, ala forte del 1996, prodotto della marca trevigiana e reduce da un stagione in evidenza in quel di Reggio Emilia, in serie B. I tecnici lo descrivono come un’ala forte anche se, con i suoi 204 cm, può giocare tranquillamente come 5; aggiungono essere un buon tiratore, anche dall’arco dei 3 punti. Concludono affermando come, nella scorsa stagione, sia cresciuto molto, tecnicamente ma soprattutto anche dal punto di vista fisico: dettaglio quest’ultimo che gli permette di coprire anche il ruolo di centro e di affrontare l’area spalle a canestro. Una presentazione che desta senz’altro interesse: ora sentiamo dalle sue parole qualcosa in più.
Raccontaci un po’ di te e descriviti dal punto di vista tecnico
Ho iniziato a palleggiare con la spalla a spicchi in Spagna, dove la mia famiglia si era trasferita per motivi lavorativi; la passione mi è stata naturalmente trasmessa da mio fratello Ivan, che seguivo spesso fin da piccolo. Sta di fatto che dai 6 ai 13 anni, in terra iberica, ho imparato ad amare questo sport, per poi tornare in Italia e continuare prima in Benetton e poi finire il mio percorso giovanile alla TVB. Ora è diventata la mia professione e la coltivo con grande piacere e determinazione. Dal punto di vista tecnico il mio primo ruolo è quello di ala: ho un buon tiro, anche dalla distanza, mi considero uno che gioca abbastanza pulito e che cerca sempre di leggere il gioco per trovare la soluzione migliore, sempre e comunque nell’interesse della squadra. Posso coprire anche il ruolo di centro, come in effetti ho fatto spesso nella mia ultima stagione a Reggio Emilia: in questo caso probabilmente perché ero il più alto del gruppo.
Conoscevi già la realtà della Rucker Sanve e cosa in particolare ti ha fatto accettare la proposta
Da buon trevigiano e praticante di basket ho seguito la costante crescita della Rucker Sanve in queste ultime stagioni: pur non conoscendo l’ambiente credo che le due promozioni in B conquistate in tre stagioni dicano molto sulla qualità del lavoro fatto dalla società in questi anni. Sinceramente mi ha fatto molto piacere l’interesse dimostrato nei miei confronti e non è stato difficile accettare l’offerta. In più sono molto contento di poter lavorare con coach Mian: per me la sua presenza è un valore aggiunto anche perché mi ha conosciuto e allenato in Benetton per cui probabilmente sa anche su quali aspetti farmi lavorare maggiormente, per crescere, migliorare e soprattutto essere utile alla squadra.
Ultima cosa. Una curiosità: a 20 anni hai scelto la professione di giocatore di pallacanestro, ma come è terminato il tuo percorso scolastico.
Non è terminato. O meglio, mi sono diplomato al liceo linguistico ma ho assolutamente intenzione di svolgere e chiudere un percorso universitario. Non ho ancora scelto ma di certo, appena possibile, questo sarà l’altro mio obiettivo.
Grazie Tommaso. Ti diamo un caloroso benvenuto a San Vendemiano. In queste poche righe ci hai già trasmesso una buonissima impressione: ti aspettiamo con interesse per vederti all’opera sul campo. Nel frattempo, da appassionati e tifosi, facciamo i complimenti alla dirigenza Rucker Sanve per questo primo colpo di mercato: visto che al giocatore in questione erano interessate tante altre squadre, averlo portato a San Vendemiano conferma l’ulteriore crescita, anche dal punto di vista dell’immagine, di una società sportiva che si sta ritagliando, con merito, sempre più spazio.