Una strepitosa Rucker Sanve riscatta la sconfitta casalinga contro Faenza!

Campionato Nazionale Serie B
Faenza, 3 febbraio 2019
Rekico Faenza vs Rucker Sanve 62-74
Parziali: 17-20, 16-21, 14-16, 15-17.
Rekico Faenza: Carlo Fumagalli 17 (8/10, 0/6), Gioacchino Chiappelli 15 (5/9, 1/5), Daniele Costanzelli 12 (5/8, 0/0), Mattia Venucci 4 (0/7, 1/6), Marco Petrucci 4 (2/3, 0/0), Mattia Zampa 4 (2/3, 0/3), Jacopo Silimbani 4 (2/3, 0/3), Giulio Casagrande 2 (1/1, 0/1), Flavio Gay 0 (0/0, 0/2), Pietro Pambianco 0 (0/0, 0/0), Emanuele Santini 0 (0/0, 0/0), Luca Samorì 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 6 / 17 – Rimbalzi: 37 10 + 27 (Gioacchino Chiappelli 15) – Assist: 20 (Mattia Venucci 11)
Rucker Sanve: Marco Perin 17 (2/2, 3/9), Marco Mossi 16 (2/5, 2/5), Giacomo Bloise 12 (0/2, 4/10), Dorde Malbasa 10 (2/4, 2/4), Edoardo Rossetto 9 (3/3, 1/4), Jacopo Vedovato 7 (2/3, 0/0), Stefano Borsato 3 (1/2, 0/4), Saverio Bartoli 0 (0/0, 0/1), Leonardo Battistuzzi 0 (0/0, 0/0), Giordano Durante 0 (0/0, 0/0), Niccolo Lurini 0 (0/0, 0/0), Edward Oyeh 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 14 / 18 – Rimbalzi: 36 4 + 32 (Jacopo Vedovato 8) – Assist: 20 (Marco Perin, Giacomo Bloise 8)
Il titolo in questo caso è scontato e conferma un comune detto: non c’è due senza tre. Non c’è nulla si scientifico ma i due punti conquistati a Faenza completano un trittico di vittorie da incorniciare, raggiunte grazie al gioco di squadra, con una prestazione e una determinazione costante fin dal primo minuto. Considerando gli avversari incontrati, pochi, ma più probabilmente nessuno, avrebbero scommesso un centesimo sull’en plein: invece la Rucker Sanve ha dimostrato una volta di più di che pasta è fatta. In occasione della gara persa in casa contro Lecco, in modo a dir poco rocambolesco, con una mazzata che avrebbe abbattuto chiunque, avevamo detto: “crediamo che per reagire ad una sconfitta, pur così pesante dal punto di vista psicologico, non ci sia altro da fare che prepararsi al meglio per vincere la prossima partita: e poi quella dopo e quella dopo ancora, senza mai soffermarsi sul nome degli avversari.” Se escludiamo la gara esterna con Milano, sembra quasi che i ragazzi ci abbiano preso in parola. E’ chiaro che il merito di questa splendida striscia positiva è tutto loro, ma a noi piace pensare di aver contribuito in qualche modo alla causa, o soltanto inconsapevolmente previsto quanto sarebbe accaduto, fate voi.
Parlando della gara andiamo a leggere i numeri. Rimbalzi e assist si sono equilibrati mentre la Rucker Sanve ha scelto molto di più il tiro dalla distanza e, anche se le percentuali non sono stratosferiche, ha tirato decisamente meglio degli avversari da 3 punti: un 12 su 37 che però fa da contraltare ad un 2 su 26 di Faenza. A prima vista si potrebbe parlare di serata no al tiro per i faentini ma in realtà la difesa bianconera ha fatto un ottimo lavoro per sporcare il più possibile i tentativi avversari: e questo ha indubbiamente pagato. Per il resto, anche ai liberi i padroni di casa sono stati deficitari mentre la Rucker Sanve con un 78% si è ben difesa. Gara comandata praticamente dal primo minuto, senza alcun dubbio vittoria meritata per la Rucker Sanve e giocata soprattutto di squadra, come si evidenzia dalla distribuzione dei punti realizzati.
Ora viene il difficile: abbiamo battuto le prime della classe ma, come abbiamo provato sulla nostra pelle, tutte le partite vanno affrontate nel modo e con l’atteggiamento giusto, indipendentemente dal pedigree o dal blasone dell’avversario. Per cui pensiamo alla prossima gara che andrà giocata con la stessa determinazione vista in queste ultime prestazioni. Intanto, grazie ragazzi: non possiamo che essere orgogliosi di tutti voi. State tenendo alti i colori di questa realtà sportiva, ci fate divertire con il gioco e, in un certo senso, anche sognare.
Sempre forza Rucker Sanve!
Achille Bastianel