Una vittoria che vale molto più dei 2 punti!

Campionato Nazionale Serie B
Lugo, 10 novembre 2018
Orva Lugo vs Rucker Sanve 92-93
Parziali: 29-25, 27-25, 20-15, 16-28.
Orva Lugo: Matteo Galassi 25 (5/11, 3/8), Antonio Brighi 17 (1/5, 3/5), Alberto Bedin 13 (4/8, 0/1), Matteo Seravalli 12 (0/3, 4/7), Giacomo Leardini 6 (0/3, 2/6), Simone Lucarelli 5 (2/2, 0/1), Tommaso Rossi 4 (0/0, 0/2), Dario Farabegoli 4 (1/2, 0/0), Jonas Bracci 3 (0/3, 0/0), Iacopo Demarchi 3 (0/1, 1/2), Paolo Bazzocchi 0 (0/0, 0/0), Filippo Melandri 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 27 / 37 – Rimbalzi: 34 11 + 23 (Alberto Bedin 8) – Assist: 16 (Matteo Galassi 5)
Rucker Sanve: Marco Mossi 23 (7/8, 1/6), Marco Perin 22 (4/6, 3/7), Saverio Bartoli 12 (1/2, 3/3), Edoardo Rossetto 11 (2/6, 1/2), Jacopo Vedovato 10 (3/6, 0/0), Giacomo Bloise 9 (3/5, 1/5), Dorde Malbasa 2 (1/6, 0/0), Giordano Durante 2 (0/2, 0/1), Leonardo Battistuzzi 2 (0/0, 0/0), Niccolo Lurini 0 (0/0, 0/1), Edward Oyeh 0 (0/0, 0/0), Matteo De santi 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 24 / 32 – Rimbalzi: 35 7 + 28 (Saverio Bartoli 6) – Assist: 17 (Marco Perin 5)
Vittoria a dir poco sofferta. Alla fine alcuni episodi hanno premiato la Rucker Sanve, alla quale va dato però il merito di averci creduto fino alla fine: e dopo un terzo parziale decisamente negativo era più facile abbattersi che ritrovare energia e carattere per ribaltare il risultato. Veramente da applausi!!
Il punteggio finale del primo quarto sembra quello di una gara Nba: la Rucker Sanve si trova sotto “solo” di 4 ma 29 punti subiti in 10 minuti danno l’idea di una difesa bianconera distratta oltremisura: dall’altra parte bisogna anche dire che Lugo sta realizzando l’impossibile. 6 bombe solo nel primo parziale!
Dopo 12 minuti di gioco arriva anche la prima tripla per la Rucker Sanve. Perin, poi ancora lui e Rossetto: a poco a poco rosicchiamo lo svantaggio e al quarto minuto del secondo quarto la Rucker Sanve agguanta la parità. A 5 minuti dal riposo lungo arriva anche il primo vantaggio per gli ospiti, ma non dura molto: ancora la disattenzione in difesa e qualche errore in attacco riportano avanti Lugo che riprende a mettere le bombe. Rucker Sanve sotto 56 a 50, e siamo solo alla fine del secondo quarto: festival degli attacchi o difese distratte?
Sugli spalti i sostenitori di fede bianconera si aspettano che la Rucker Sanve ritorni in campo con lo spirito giusto per riprendere il comando: ma la realtà è purtroppo ben diversa e con un parziale subito di 14 a 2 gli ospiti sembrano destinati ad affondare. Errori banali, un po’ di scoramento e lo svantaggio arriva quasi a toccare i 20 punti: poi una timida reazione permette alla Rucker Sanve di chiudere il parziale a -11. La fiducia sembra svanita anche perché le facce in campo e in panchina non lasciano presagire un’inversione di tendenza: niente di più sbagliato. Quello che abbiamo la fortuna di vedere nell’ultimo quarto è una gara nella gara, e dimostra ancora una volta la bellezza della pallacanestro.
Appunto, la partita diventa bellissima, soprattutto per intensità. La Rucker Sanve dopo soli 4 minuti ritrova il pareggio a 81: la riscossa arriva da una tripla di Perin e poi da altre 3 consecutive bombe dall’angolo di un Bartoli in tranche agonistica. Lui ha il grande merito di mettere la prima, dimostrando carattere e anche un po’ di quella sana follia che la giovane età gli permette; i suoi compagni poi hanno il merito di dargli fiducia e lui, posizionato sulla sua mattonella, la ricambia nel modo migliore. Tutto si riapre, l’inerzia sembra a nostro favore ma Lugo non ci pensa a mollare: al contrario reagisce e prova di nuovo l’allungo. La squadra di casa si riporta a +5: la Rucker Sanve rimane comunque attaccata alla partita, per un finale al cardiopalma. Mancano 22 secondi: con i bianconeri sotto di 1 Mian chiama time out e si riprende con la rimessa bianconera dal fondo. C’è il tempo per l’ultima azione e Lugo non pensa di fare fallo; passaggio sotto e palla quasi persa per la Rucker Sanve; ma un giocatore di casa spizzica il pallone ed è rimessa bianconera da sotto canestro con 6 secondi sul cronometro. Bloise va a cercarsi il pallone e dalla media mette il canestro del vantaggio. Ci sono ancora 3 secondi da giocare ma è il canestro della vittoria.
Dopo 30 minuti per alcuni aspetti deludenti la Rucker Sanve gioca 10 minuti con tanta energia ma soprattutto con tanto cuore, mettendo in mostra le qualità, dei singoli e del gruppo, che di certo non mancano e dimostrando, a buona parte dei sostenitori bianconeri sugli spalti me compreso, che bisogna sempre crederci fino alla fine: il finale non sarà sempre così favorevole, ma di certo questo è l’atteggiamento giusto. Grazie di cuore ragazzi: se la prossima volta decidete di farci soffrire un po’ di meno va bene comunque lo stesso! A proposito di questo, siamo certi che i tifosi bianconeri che hanno seguito in diretta la gara da casa si siano divertiti, abbiano sofferto e gioito: ma vi possiamo assicurare che dal vivo è tutta un’altra cosa. Un evidente invito a tutti gli appassionati a seguire da vicino la loro squadra del cuore.
Forza Rucker Sanve!
Vittoria importante e non solo per i due punti in più in classifica. Sinceramente ci dispiace un po’ per Lugo che ha fatto comunque una grande prestazione: diremo una banalità, ma spesso nella pallacanestro il confine tra vittoria e sconfitta è sottilissimo. A volte va bene e altre male, ma continuando così anche Lugo raccoglierà prima o poi i suoi frutti.
Achille Bastianel