Una Rucker Sanve sottotono si fa superare per la seconda volta in casa!

Campionato Nazionale Serie B
San Vendemiano, 3 novembre 2018
Rucker Sanve vs Lissone Interni Bernareggio 77-86
Parziali: 16-24, 14-13, 23-25, 24-24.
Rucker Sanve: Dorde Malbasa 24 (9/14, 0/2), Giacomo Bloise 20 (1/4, 5/10), Jacopo Vedovato 10 (4/4, 0/0), Edoardo Rossetto 9 (3/3, 1/4), Marco Mossi 8 (0/1, 2/4), Marco Perin 3 (0/1, 0/5), Saverio Bartoli 3 (1/2, 0/2), Giordano Durante 0 (0/0, 0/1), Niccolo Lurini 0 (0/0, 0/1), Leonardo Battistuzzi 0 (0/0, 0/0), Matteo De santi 0 (0/0, 0/0), Edward Oyeh 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 17 / 26 – Rimbalzi: 36 7 + 29 (Dorde Malbasa 10) – Assist: 13 (Marco Mossi 4)
Lissone Interni Bernareggio: Lorenzo Restelli 24 (6/9, 4/6), Stefano Laudoni 18 (4/9, 3/10), Giacomo Baldini 15 (2/5, 1/2), Davide Todeschini 7 (1/7, 0/0), Davide Bossola 6 (2/2, 0/5), Gabriele Tulumello 6 (1/1, 0/0), Giordano Pagani 4 (2/4, 0/0), Marco Ruzzon 4 (0/0, 1/3), Thomas Monina 2 (1/1, 0/1), Federico Finazzer 0 (0/0, 0/0), Alioune Ka 0 (0/0, 0/0), Giampaolo Almansi 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 21 / 25 – Rimbalzi: 32 7 + 25 (Lorenzo Restelli 10) – Assist: 19 (Davide Todeschini 7)
Sembra quasi che la Rucker Sanve, nei primi minuti di partita, ci trovi gusto nel lasciar andare gli avversari: anche in questa occasione accade ciò e poi i bianconeri raggiungono gli avversari sul 16 pari, a 1 minuto e 50 secondi dalla fine del parziale. Fatto questo i bianconeri si rilassano nuovamente e con un parziale di 8 a 0 gli ospiti chiudono il primo quarto in vantaggio 24 a 16. Si riparte ma i padroni di casa continuano a non far girare la palla come dovuto. Manca fluidità in attacco: bravi loro a chiudere gli spazi costringendo il più delle volte la Rucker Sanve a prendere tiri forzati. Arriva la prima bomba di Mossi seguita da una palla persa da Bernareggio; le percentuali dei bianconeri dalla lunga però non migliorano. Mian prova a cambiare le carte in tavola e la Rucker Sanve dà l’impressione di chiudere meglio la difesa: in attacco scegliamo di attaccare il ferro e questo porta dei risultati. Stiamo caricando di falli gli ospiti. Siamo sempre sotto di sette punti e c’è soprattutto la necessità di aumentare la velocità: Bernareggio sta obiettivamente correndo più della Rucker Sanve la quale dimostra poca lucidità, anche nei passaggi più semplici. Time out.
Non cambia molto: in attacco forziamo ma spesso andiamo a sbattere contro un muro invalicabile. Per gli ospiti azione da 4 punti e +9. Ora la Rucker Sanve cerca di sbloccarsi dalla lunga ma la palla non ne vuole sapere di entrare. L’inerzia continua ad essere decisamente a sfavore dei bianconeri. Si va al riposo lungo sotto 37 a 30. La partita è chiaramente aperta ma è necessario che la squadra di casa cambi marcia, atteggiamento e che ritrovi la precisione. Tirare con il 20% da tre punti e con il 38% ai liberi non ti permette di vincere le partite.
Si riprende a giocare e la Rucker Sanve non riesce a capitalizzare un parziale a favore di 8 a 0, con 2 bombe di Bloise: gli ospiti ribattono punto su punto e in questo momento risultano molto più precisi dalla lunga distanza. Da -4 ci troviamo in un batter d’occhio ancora a -10. Non c’è verso di far cambiare le cose e i segnali che arrivano dal campo continuano a non essere incoraggianti. L’impressione è che Bernareggio sia venuta a San Vendemiano con tanta voglia di vincere e lo sta dimostrando sin dall’inizio e con costanza. Il terzo parziale si chiude con gli ospiti avanti 62 a 53.
Il tempo passa, a 5 minuti dal termine della gara i punti di svantaggio rimangono ancora 12 e non si vede proprio come l’esito finale per la Rucker Sanve possa essere diverso da una sconfitta. E ciò si conferma alla sirena: Bernareggio ha meritato senza dubbio questa vittoria, per l’atteggiamento messo in campo e per quanto ha fatto vedere sin dal primo minuto.
La Rucker Sanve è stata sempre in scia ma in effetti non ha mai dato realmente l’impressione di poter far sua questa partita. La cosa più negativa è che abbiamo perso due gare casalinghe e per di più consecutive: per poter pensare in grande il PalaSportSystem deve assolutamente diventare in nostro fortino, ma finora non si è dimostrato tale.
C’è sicuramente da riflettere e da lavorare per ritrovare il gioco di squadra. Non bisognava esaltarci dopo le prime tre vittorie come non dobbiamo abbatterci dopo queste tre sconfitte. Pensiamo positivo.
Alla prossima e sempre forza Rucker Sanve!
Achille Bastianel