Il primo stop per i nostri bianconeri!

Campionato Nazionale Serie B
Cesena, 24 ottobre 2018
Tigers Cesena vs Rucker Sanve 72-55
Parziali: 21-10, 21-9, 20-16, 10-20.
Tigers Cesena: Francesco Papa 13 (5/7, 1/3), Michael Sacchettini 12 (5/8, 0/0), Antonio De fabritiis 9 (1/2, 1/5), Matteo Battisti 8 (2/2, 1/2), David Brkic 8 (4/6, 0/3), Andrea Dagnello 8 (2/4, 1/3), Emanuele Trapani 7 (1/4, 1/2), Massimiliano Ferraro 4 (0/2, 1/3), Andrea Raschi 3 (0/1, 1/3), Francesco Poggi 0 (0/0, 0/1), Filippo Rossi 0 (0/1, 0/0), Riccardo Puntolini 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 11 / 15 – Rimbalzi: 35 10 + 25 (Francesco Papa 11) – Assist: 17 (Emanuele Trapani 4)
Rucker Sanve: Marco Mossi 12 (3/6, 2/3), Giacomo Bloise 11 (2/4, 1/4), Dorde Malbasa 9 (2/3, 0/3), Marco Perin 8 (3/7, 0/3), Saverio Bartoli 5 (1/3, 1/2), Jacopo Vedovato 4 (1/2, 0/0), Niccolo Lurini 3 (1/2, 0/1), Giordano Durante 3 (0/0, 1/2), Edoardo Rossetto 0 (0/1, 0/3), Leonardo Battistuzzi 0 (0/1, 0/1), Edward Oyeh 0 (0/0, 0/0), Matteo De santi 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 14 / 20 – Rimbalzi: 27 5 + 22 (Dorde Malbasa 6) – Assist: 10 (Marco Mossi, Leonardo Battistuzzi 2)
C’è sicuramente delusione dopo la trasferta di Cesena. Non tanto per la sconfitta in se, che poteva essere preventivabile, quanto per il modo in cui è maturata. La prestazione è stata insufficiente ma soprattutto l’approccio non è stato quello giusto, in particolare dal punto di vista mentale: abbiamo mollato troppo presto. Dopo un primo quarto in cui non entrava nulla la fiducia persa ha condizionato anche il secondo parziale: non c’è stata reazione e i tanti errori difensivi hanno fatto il resto. I padroni di casa sono stati aggressivi per tutto l’incontro e i bianconeri non sono stati in grado di adeguarsi ad un metro arbitrale che ha lasciato fare. Il rientro in campo dal riposo lungo ha evidenziato gli stessi problemi per cui lo svantaggio si è ampliato, fino a superare anche i 30 punti; nell’ultimo quarto i Tigers hanno un po’ mollato e questo ha permesso alla Rucker Sanve, con tanti minuti concessi ai giovani, di rientrare nel punteggio fino al 72 a 55 finale. A prima vista uno scarto più accettabile ma, per quanto visto in campo, che non rispecchia la reale differenza di prestazione vista in questa occasione. Sconfitta meritata contro una squadra decisamente molto competitiva che vedremo a lungo nelle parti alte della classifica.
Non resta altro che voltare pagina, facendo però tesoro degli errori fatti: sarà anche un luogo comune, ma di fatto, anche dagli sbagli si può e si deve imparare. Ora arrivano due partite casalinghe, buone occasioni per ritrovare smalto e gioco. Di certo la partita di sabato prossimo contro Faenza non sarà facile ma, vista proprio la qualità dell’avversario, questo può essere lo stimolo giusto per reagire e far rivedere sul campo la vera Rucker Sanve.
Forza ragazzi, siamo tutti con voi!
Achille Bastianel