Salta al contenuto
Rucker SanVe
  • Home
  • Società
    • La nostra storia
    • Perchè RUCKER?
    • Direttivo
    • Settore Giovanile
    • Settore Minibasket
    • Articoli
    • Legge 124/2017
  • Serie B
    • Staff Tecnico 2020/21
    • Roster 2020/21
    • Calendario 2020/2021
    • Articoli
  • Giovanili
    • Under 18 Eccellenza
      • Calendario & Classifica 2019/20
      • Roster 2019/20
    • Under 16 Eccellenza
      • Calendario & Classifica 2019/20
      • Roster 2019/20
    • Under 15 Eccellenza
      • Calendario & Classifica 2019/20
      • Roster 2019/20
    • Under 14 Elite
      • Calendario & Classifica 2019/20
      • Roster 2019/20
    • Under 13 Elite
      • Calendario & Classifica 2019/20
      • Roster 2019/20
    • Under 14 Silver
      • Calendario & Classifica 2019/20
      • Roster 2019/20
  • Minibasket
    • Articoli
  • Biglietteria
  • Streaming
  • Magazine
  • Contatti
  • Home
  • / Articoli /
  • Serie B
  • /
  • I dovuti ringraziamenti dopo una stagione indimenticabile!

I dovuti ringraziamenti dopo una stagione indimenticabile!

11 Giugno 2018Articoli, Serie B

E’ la seconda promozione in serie B, in sole 3 stagioni sportive. E’ difficile parlare di quello che è accaduto senza rischiare di ripetere quanto detto nel 2016. Certo, sono cambiati diversi attori, ma le fondamenta di questa compagnia teatrale sono rimaste sostanzialmente le stesse e questo rende ancor maggior merito al lavoro fatto da questa società sportiva. La prima promozione ha portato con se una grande sfida da affrontare: per la Rucker Sanve era la prima volta in un campionato nazionale e questo significava maggiore impegno, sotto tutti i punti di vista. Le difficoltà non sono mancate e alla fine, da matricola, abbiamo sfiorato la salvezza, mancata nel modo che tutti purtroppo ricordiamo. Nonostante ciò, la stagione 2016-2017, per tanti altri aspetti è stata positiva: abbiamo fatto errori e da questi abbiamo imparato, ma l’esperienza acquisita ce la portiamo in saccoccia e proprio da questa dobbiamo ripartire per affrontare al meglio la nuova sfida che ci aspetta. Siamo tutti pronti, dal primo dirigente fino all’ultimo giovane tifoso; poi sarà comunque sempre il campo ad esprimere i verdetti finali.

Ora passiamo ai ringraziamenti dovuti: sono tanti ma proviamo, sperando di non dimenticare nessuno.

Anzitutto Antonio Guberti, Michele Gherardini e Stefano Arvedi che sono riusciti a formare un gruppo di valore tecnico indubbio e, come si è dimostrato nel tempo, anche ricco di personalità sportiva ed umana: hanno fatto delle scelte, hanno scommesso e alla fine sono stati ripagati dai risultati.

Passiamo allo staff tecnico: come detto, la dirigenza ha messo a disposizione ottimo “materiale” e Marco Mian, pur alla sua prima esperienza da allenatore senior, ha lavorato al meglio per amalgamare un gruppo e dargli un’identità. Ha dato alla squadra la sua impronta, ha saputo farsi ascoltare ma in particolare ha saputo ascoltare, dimostrando umiltà e intelligenza: e da questo punto di vista il contributo di Simone Lentini è stato molto importante. Come lo è stato anche quello di Rudy Vettorel che, alla sua prima esperienza di questo livello, ha saputo guadagnarsi la fiducia e la stima di tutti (e lasciateci dire che non è poco).

Luca Bolletta preparatore atletico, Elena Mariotto e Stefano Campodall’Orto fisioterapisti: presenti e pronti a cercare di risolvere i vari acciacchi, sempre disponibili per le esigenze, sia della prima squadra che del settore giovanile. Fondamentale il loro contributo.

Stefano Tomasi e Giovanni Zanardo. Il primo, un collante tra squadra e ambiente Rucker Sanve; personaggio unico nel suo genere, capace di trasmettere serenità e allo stesso tempo pronto ad assecondare le esigenze del singolo, sempre nell’interesse del gruppo. Il secondo, memoria storica e ormai simbolo della prima squadra Rucker Sanve: nel suo ruolo di dirigente in campo, riservato, rispettoso ma all’occorrenza combattivo.

E passiamo ai giocatori. Marco Mossi: si fa notare per la sua tecnica ed eleganza in campo. Poi guardi i tabellini e quasi ti stupisci per le doppie doppie. Andrea Tracchi, il nostro grillo parlante: un trascinatore nato, poco amato dagli avversari ma adorato dal suo pubblico. E’ riuscito a mantenere la promessa d’inizio stagione, quando affermava di voler rimanere a San Vendemiano per concludere un lavoro che nella stagione precedente aveva la sensazione di aver lasciato in sospeso. Kristaps Mediss, il cecchino che viene dal freddo. Fondamentale il suo apporto, soprattutto in stagione regolare: col tempo gli avversari hanno cominciato a conoscerlo e di conseguenza a coprirlo di attenzioni particolari. Daniel Wall: il suo cognome dice tutto. Un muro difensivo, molto difficile da spostare: qualche centimetro in più e il ruolo di 5 sarebbe completo. In attacco intraprendente e determinato. Edoardo Rossetto, quasi un veterano della Rucker Sanve: un mastino in difesa, cuore e precisione in attacco. Francesco Pin Dal Pos, il capitano: rispettato e ascoltato da tutti. In questa stagione ha limitato i suoi minuti ma in più di una occasione ha tolto le castagne dal fuoco. Niko Dal Pos: il Sanvendemianese DOC di questo gruppo. Aveva il difficile compito di far respirare il play titolare: lui lo ha sempre fatto con determinazione e si è fatto valere alla grande nella fase difensiva. Andrea Muner, la roccia: fondamentale il suo apporto, in particolare nella stagione regolare. Un fisico statuario che lui non ha mai risparmiato: emblematiche le sue battaglie in finale contro il caterpillar Bei. Mihajlo Jerkovic: il giovane serbo in più di una occasione ha dimostrato le sue qualità che, con un po’ di fortuna, lo potranno portare lontano. La parola paura non c’è nel suo vocabolario: determinato ed intraprendente. Leonardo Battistuzzi: altro giovane dalle grandi prospettive. Ha già respirato l’aria della Nazionale Under 18 e nella Rucker Sanve ha sempre saputo ritagliarsi uno spazio nelle rotazioni di coach Mian, rendendosi utile alla causa: il carattere di certo non gli manca. Riccardo Saccon e Nicolò Zamattio: due giovani che si sono sempre fatti trovare pronti nelle occasioni in cui c’era bisogno anche di loro. Hanno sempre svolto gli allenamenti con la determinazione giusta, coscienti di dover sfruttare questa occasione per fare esperienza. Quando sono scesi sul parquet hanno comunque dimostrato qualità e, pur di fronte a giocatori esperti, quella sana sfrontatezza che la giovane età gli permette. Bravi.
Grazie di cuore a tutti: ci avete fatto sognare fino al 01 giugno 2018. Sabato 02 giugno 2018 avete trasformato il sogno in realtà.

Un grande ringraziamento è dovuto all’amministrazione di San Vendemiano, che ha sempre supportato le nostre iniziative e soprattutto ha messo a disposizione una struttura che in tanti ci invidiano. Come detto in altre occasioni basta girare per le strade del territorio e osservare i tanti impianti realizzati nel tempo, per capire quanto questo Comune, di poco più di 10.000 abitanti, sia sensibile alle esigenze delle associazioni sportive e più in generale dei giovani, sportivi e non. Grazie ancora.

Poi non possiamo di certo dimenticare tutte quelle persone che, dietro le quinte, svolgono un lavoro meno appariscente ma altrettanto fondamentale per il funzionamento della società: da chi organizza i tavoli degli ufficiali di campo; a chi gestisce gli ingressi alle gare; a chi fa funzionare “il terzo tempo”, dando da bere agli assetati; a chi gestisce il sito e le pagine facebook; allo speaker; ai giovani addetti alle statistiche; a chi si occupa delle pulizie; a chi ha gestito la segreteria e ai tanti altri ai quali va il nostro grande ringraziamento. Siamo certi che il risultato raggiunto abbia ripagato tutti, quanto e come accaduto nel 2016.

E, come si è visto dalla partecipazione e dall’entusiasmo scoppiato al suono della sirena, anche il nostro settore giovanile non può che essere fiero di questo risultato. Un settore giovanile che anche quest’anno ha fatto il suo dovere, ha tenuto alti i colori e, indipendentemente dai risultati ottenuti, si è fatto comunque sempre valere, sia dal punto di vista tecnico che comportamentale. E va ricordata anche l’altra squadra senior della Rucker Sanve, composta in buona parte da giocatori nati o cresciuti cestisticamente a San Vendemiano: ha disputato il campionato di Promozione, è arrivata in finale per l’accesso alla serie D e ha perso la gara 3 solo dopo 2 tempi supplementari. Per la famiglia Rucker Sanve la stagione 2017-2018 resterà indimenticabile.

Due promozioni in 3 stagioni non sono un caso: tutti insieme abbiamo fatto grandi cose, grazie al talento, all’esperienza ma anche grazie alla passione di tante persone che hanno dedicato il loro tempo libero per portare avanti questo progetto, dimostrando grande attaccamento a questa società sportiva. Siamo una grande famiglia ma le sfide che ci aspettano ci obbligano a crescere, anche dal punto di vista professionale. L’entusiasmo del momento ci dà la carica per guardare avanti con fiducia: le potenzialità di certo non mancano ma andranno adeguatamente supportate per riuscire a mantenere alto il livello e fare bella figura nel campionato nazionale di serie B.

Abbiamo tenuto per ultimi gli sponsor e tutti coloro che, in base alle loro possibilità, hanno sostenuto finanziariamente questa società sportiva. Grazie veramente perché senza il loro contributo tutto questo non sarebbe stato possibile. E dobbiamo aggiungere che lo hanno fatto senza immaginare un possibile ritorno ma soltanto con il fine di sostenere una realtà in cui credono e che, come speriamo vivamente, li ha avvicinati e appassionati alla pallacanestro. Sicuramente, soprattutto se presenti alla partita finale, non possono che aver gioito per il risultato: anche per loro deve essere motivo di soddisfazione, perché anche loro ne sono artefici. Ora si tratta di preparare la prossima stagione e per questo ci sarà ancor più bisogno di sostegno: speriamo che i risultati ottenuti, i tanti messaggi inviati e le tante parole scritte in questa stagione abbiano colpito nel segno e raccontino di una realtà sportiva che punta veramente al cuore di tutti.

Quello che abbiamo visto e vissuto sabato 2 giugno 2018 siamo certi rimarrà per sempre impresso nelle nostre menti: sempre forza Rucker Sanve!

 

Accesso in corso...

Profilo annulla

Accedi con Twitter Accedi con Facebook
o

Non verrà pubblicato

Main sponsor

tenuta belcorvo rosso
tenuta belcorvo rosso
tenuta belcorvo rosso
GUBERTI
guberti
guberti
SERAFIN-569x189-main-sponsor
SERAFIN 569x189 main sponsor
SERAFIN-569x189-main-sponsor
GREEN PACK 569x189 main sponsor
SF PACKAGING 569x189 main sponsor
STATICONTROL 569x189 main sponsor
BELCORVO 1280x256
PALASACCON 1280x256
BELCORVO 1280x256
BELCORVO 1280x256
RGB base
BELCORVO 1280x256
RGB base
TECNOANSA 1280x256
SARLO AUTOGIADA 1280x256_72dpi
BELCORVO 1280x256
BELCORVO 1280x256
BELCORVO 1280x256
BELCORVO 1280x256
SYFORM 1280x256_72dpi
PALASACCON 1280x256
TECNOANSA 1280x256
BELCORVO 1280x256
RGB base
BELCORVO 1280x256
BELCORVO 1280x256
BELCORVO 1280x256

Sponsor

BELCORVO 1280x256
PALASACCON 1280x256
BELCORVO 1280x256
TECNOANSA 1280x256
TECNOANSA 1280x256
TECNOANSA 1280x256
BELCORVO 1280x256
TECNOANSA 1280x256
TECNOANSA 1280x256
BELCORVO 1280x256
PALASACCON 1280x256
BELCORVO 1280x256
BELCORVO 1280x256
BELCORVO 1280x256
BELCORVO 1280x256
BELCORVO 1280x256
BELCORVO 1280x256
BELCORVO 1280x256
BELCORVO 1280x256
BELCORVO 1280x256
PALASACCON 1280x256
BELCORVO 1280x256
BELCORVO 1280x256
BELCORVO 1280x256
BELCORVO 1280x256
BELCORVO 1280x256
BELCORVO 1280x256
BELCORVO 1280x256
PNEUS MARKET 1280x256
BELCORVO 1280x256
BELCORVO 1280x256
BELCORVO 1280x256
AUTOSCUOLA-CAIS
SERIPIAVE
INCASTRO

Buon compleanno a

Paolo Marchi (CdA)

Prossime partite

Serie B vs Ancona
Seconda Fase – Girone C
Sab 20 mar 2021, ore 18.30
San Vendemiano
 

Partita Iva e Codice fiscale 04463690265 | Copyright Rucker SanVe 2019 | Theme by ThemeinProgress | Proudly powered by WordPress

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.