Salta al contenuto
Rucker SanVe
  • Home
  • Società
    • La nostra storia
    • Perchè RUCKER?
    • Direttivo
    • Settore Giovanile
    • Settore Minibasket
    • Articoli
    • Legge 124/2017
  • Serie B
    • Staff Tecnico 2021/22
    • Roster 2021/22
    • Calendario 2021/22
    • Articoli
  • Giovanili
    • Under 17 Eccellenza
      • Calendario & Classifica 2021/22
      • Roster 2021/22
    • Under 15 Eccellenza
      • Calendario & Classifica 2021/22
      • Roster 2021/22
    • Under 14 Elite
      • Calendario & Classifica 2021/22
      • Roster 2021/22
    • Under 13 Elite
      • Calendario & Classifica 2021/22
      • Roster 2021/22
  • Minibasket
    • Articoli
  • Biglietteria
  • Magazine
  • Contatti
  • Home
  • / Articoli /
  • Serie B
  • /
  • Finale Playoff: il fortino del PalaSportsystem resiste. Il cuore fa il resto e Rucker Sanve vince gara 1 in crescendo.

Finale Playoff: il fortino del PalaSportsystem resiste. Il cuore fa il resto e Rucker Sanve vince gara 1 in crescendo.

27 Maggio 2018Articoli, Serie B

Campionato Serie C Gold
Playoff – Finale – Gara 1

San Vendemiano, 26 maggio 2018

RUCKER SANVE vs BASKET MESTRE 78-58

Parziali: 19-24, 18-10, 19-15, 22-9.

Rucker Sanve: Mossi 11, Tracchi 13, Mediss 7, Wall 12, Rossetto 6, Dal Pos, Saccon, Jerkovic 13, Pin Dal Pos 4, Muner 8, Zamattio, Battistuzzi 4.
TL 28/37, 2p 16/30, 3p 6/26.

Mestre: Boaro 8, Maran 2, Bei 17, Cucchi 3, Salvato 7, Fabris, Bedin 3, Prete 2, Rosada 4, Rampado, Segato, Infanti 12.
TL 7/15, 2p 24/44, 3p 1/19.

Arbitri: Fior Nicola di Noale (VE), Parisi Fabio di Padova (PD).

Ci siamo, apre il sipario e si dà inizio a questa finale tanto attesa.

Il primo quarto è ricco di difficoltà per Rucker Sanve, che incassa 24 punti e ne realizza 19. I subiti sono decisamente troppi, risultato di una difesa non sufficientemente intensa e di un Mestre che corre e con dei buoni contropiedi trova più volte i bianconeri impreparati; in attacco la Rucker Sanve non trova fortuna dalla lunga distanza ma cerca il ferro e, Wall in particolare, lo trova con una certa continuità.

Alla ripresa lo stesso Wall suona la carica con una schiacciata di pura forza ma, nell’azione successiva, commette il suo terzo fallo ed è costretto in panchina. Mediss in lunetta per il pari 24 ed è un parziale di 5 a 0 per i bianconeri. Ora i padroni di casa lavorano molto meglio in difesa e Tracchi nel frattempo mette la bomba del primo vantaggio: +3. In questa fase della gara fioccano errori da entrambe le parti e coach Mian, con un time out sul 29 a 30, prova a disegnare qualcosa per cambiare l’inerzia in campo. Si lotta su ogni pallone ma l’equilibrio non si sblocca, anche perché la Rucker Sanve perde troppe occasioni, con buoni tiri dalla lunga distanza, per dare uno strappo. Due liberi di Tracchi, contropiede con canestro di Battistuzzi e coach Volpato è costretto a chiamare time out.
Tracchi dalla lunetta per il controsorpasso 35 a 34 e la palla è ancora bianconera. Altri tiri liberi per la Rucker Sanve per un fallo antisportivo seguito da un fallo tecnico e, sulla rimessa dei padroni di casa, dopo un batti e ribatti sotto il canestro ospite senza fortuna, si va al riposo lungo con la Rucker Sanve sopra 37 a 34. Guardando le statistiche si evidenzia chiaramente il problema falli dei lunghi bianconeri e per quanto riguarda le percentuali al tiro la Rucker Sanve sta tirando da 3 punti con un misero 13%: ma Mestre riesce addirittura a fare peggio!

Si riprende il gioco e Mestre aumenta l’aggressività, ma dopo 3 minuti di gioco nel parziale si ritrova con il bonus già speso. La partita prosegue punto a punto per un lungo tratto, almeno fino alla bomba di Tracchi che, aggiunta ai 2 liberi realizzati da Mossi, porta la Rucker Sanve sul +4. Siamo ben oltre la metà del periodo ed è il momento delle triple: prima Mestre e poi Mossi. Ancora Mossi in lunetta: 1 su 2 e per lui sono sei punti consecutivi che portano la sua squadra sul +5. Dal punto di vista meteorologico la serata è calda ma dentro al palazzetto è torrida: affiora una certa stanchezza e le palle perse ne sono una conseguenza. Mancano 60 secondi al termine del quarto e, dopo il canestro da sotto di Battistuzzi per il massimo vantaggio di +7, coach Volpato chiama time out. Il periodo si chiude sul 56 a 49 e la partita rimane apertissima.

Si riprende il gioco e la Rucker Sanve mette subito a fuoco l’obiettivo del mirino e, con le bombe “intelligenti” di Mossi e Mediss, e Wall da sotto si porta in un batter d’occhio sul +13. La partita è ancora molto lunga ma una tale accelerazione dei padroni di casa non può non avere conseguenze sul morale degli ospiti. Sul successivo +15 il punteggio per 2 minuti rimane invariato. Siamo a metà del quarto e Mian rimette in campo Jerkovic che è gravato da 4 falli: lui si presenta con una schiacciata in contropiede per il +17. È il suo momento e lui mette in mostra le sue qualità: un grande Jerkovic, in difesa rimbalzi come se piovesse e in attacco canestri da 2 e 2 su 2 ai liberi. 10 punti con un 4 su 4 dal campo e 3 rimbalzi sono il suo bottino in soli tre minuti di gioco. Altri canestri dalla lunetta per Muner e il massimo vantaggio arriva a +19. L’esito della gara è segnato anche perché Mestre non riesce a mettere più niente e sembra decisamente in debito d’ossigeno. La Rucker Sanve comunque non cala l’intensità e rimane sul pezzo fino alla fine. Mancano 90 secondi al termine e c’è un po’ di spazio per i giovani: Battistuzzi, Jerkovic, Saccon, Zamattio e il capitano Pin Dal Pos a fare il quinto incomodo. La sirena sancisce il 78 a 58 e per la Rucker Sanve è vittoria meritatissima.

E’ stata una partita dalle due facce: una prima metà di gara equilibrata, fisica e giocata bene solo a tratti, con le due squadre incapaci di trovare un allungo. Una seconda in cui la Rucker Sanve si è espressa in modo migliore, ha ritrovato il tiro dalla distanza, ha dimostrato di esser più squadra e probabilmente si è tolta anche di dosso una certa tensione evidenziata all’inizio. Mestre chiude con un divario di 20 punti, piuttosto pesane, ma che probabilmente non fotografa in modo corretto le reali forze in campo. Ma Rucker Sanve ha avuto il grande merito di tenere gli avversari a soli 58 punti. E questo è un fatto.

Abbiamo trascorso una splendida serata e abbiamo assistito ad un grande spettacolo, sia in campo che sugli spalti. Il risultato ha premiato meritatamente la Rucker Sanve ma siamo solo al primo atto: mercoledì 30 maggio si replica in casa Mestre e sarà certamente un’altra battaglia sportiva.

Forza ragazzi, i mezzi e il carattere di certo non vi mancano. Anche se non potremo essere fisicamente in molti a sostenervi in gara 2, saremo comunque tutti con voi: nessuna distanza può separare chi si sente davvero vicino. Visto che siamo in vena di citazioni, ci mettiamo un altro carico da 11: la lontananza è come il vento, spegne i fuochi piccoli ma alimenta quelli grandi.

Sempre forza Rucker Sanve.

Achille Bastianel

Accesso in corso...

Profilo annulla

Accedi con Twitter Accedi con Facebook
o

Non verrà pubblicato

Main sponsor

BELCORVO
BELCORVO
BELCORVO
GUBERTI
GUBERTI
GUBERTI
SERAFIN
SERAFIN
SERAFIN
GREEN PACK
SF PACKAGING
STATICONTROL
SITEMA
ADPHARM
AUTOGIADA
DOC
ENERGYCA
ESSE4
ETJCA
EVER
FERRETTO GROUP
GENERALI
SCARPIS
ITALCLEAN
ITEC
M2A
M3
MASI
MARCHI
TECNOANSA
VENETA POSE
SYFORM
PALASACCON
RUCKER ACADEMY
RUCKER ACADEMY
RUCKER ACADEMY

Sponsor

RUCKER ACADEMY
AM SERVECE
BANCA DELLA MARCA
VOLKSBANK
PREALPI SANBIAGIO
BIELLETEC
RUCKER ACADEMY
CLOU BELLA VISTA
ELETTROSERVICE
EMMEBI
GORTANI
IL DOLCEFREDDO
RUCKER ACADEMY
IMPRONTA
ISOPAK
MAMBRETTI
MARTINEL
MILANESE
RUCKER ACADEMY
NETTUNO
NORDEST INSURANCE
SWAROVSKI
SPORT SYSTEM
PNEUS MARKET
RUCKER ACADEMY
ZF ASSICURAZIONI
ZYLFO NURI
SERIPIAVE
INCASTRO

Prossime partite

Serie B vs Piombino
Playoff – Quarti – Gara 1
Dom 15 mag 2022 ore 18.00
San Vendemiano

Serie B vs Piombino
Playoff – Quarti – Gara 2
Mar 17 mag 2022 ore 20.30
San Vendemiano

Vicenza vs U17 Eccellenza
Lun 16 mag 2022 ore 20.30
Vicenza

 

 

Privacy & Cookie

Partita Iva e Codice fiscale 04463690265 | Copyright Rucker SanVe 2019 |
Privacy & Cookie

| Theme by ThemeinProgress | Proudly powered by WordPress