Una vittoria che da morale! Ora arriva la chiamata alle armi, per tutti!

Campionato Serie C Gold
San Vendemiano, 29 aprile 2018
RUCKER SANVE vs BVO CAORLE 73 – 65
Parziali: 20-16, 18-23, 18-13, 17-13.
Rucker Sanve: Mossi 5, Tracchi 5, Mediss 23, Wall 8, Rossetto 11, Dal Pos 3, Saccon, Jerkovic 3, Pin Dal Pos 7, Muner 8, Zamattio, Battistuzzi.
TL 21/27, 2p 17/41, 3p 6/22.
Caorle: Rubin 4, Bovolenta 20, Masocco 7, Rizzetto 13, Bianchini 6, Zorzi 3, Buscaino ne, Nardin 7, Pauletto 5, Trevisan.
TL 11/18, 2p 12/40, 3p 10/25.
Arbitri: Bortolotto Gianmaria di Castello di Godego (TV) e Barbagallo Daniele di Villorba (TV)
Si parte con un 7 a 2 per Rucker Sanve, recuperato immediatamente da Caorle. Dopo 4 minuti e mezzo il tabellone indica parità a 9. Gli ospiti hanno già speso il bonus falli e un 5 su 6 ai liberi porta avanti i padroni di casa. La gara rimane comunque in equilibrio con la Rucker Sanve che in questo frangente si applica bene in difesa e ai ribalzi, ma non è assolutamente precisa in attacco, in particolare dalla lunga distanza. Il primo parziale si chiude con i bianconeri sul +4. La partita è piacevole: il Caorle trova qualche difficoltà in attacco sotto canestro ma, con le bombe, si tiene in scia e addirittura mette a segno il primo sorpasso. I padroni di casa al contrario continuano a non realizzare dai 6,75. Gli ospiti aumentano decisamente l’intensità difensiva e, dopo cinque minuti di gioco, 4 falli commessi contro 0 della Rucker Sanve lo confermano. Momento della partita confuso su entrambi i fronti ma dalla lunetta Tracchi e Rossetto con canestro e libero aggiuntivo riportano avanti la Rucker Sanve. Altro canestro di Rossetto prima del controsorpasso di Caorle, con l’ennesima bomba, mentre per i bianconeri non c’è verso di mettere triple. Appena detto e Mediss realizza la sua prima: per lui 11 punti ma 1 su 4 da 3 punti.
Caorle sta tirando con il 27% da 2 e ben il 54% da 3. Rucker Sanve con il 48% da 2 e il 15% da 3. Probabilmente il problema non è tutto qua ma, per i padroni di casa, andare al riposo lungo con un solo punto di distacco dagli ospiti lascia ben sperare.
Si riparte e un parziale di 6 a 0 a favore della Rucker Sanve sembra cambiare l’inerzia: ma sono passati solo 100 secondi. In questa prima metà di terzo parziale i padroni di casa riescono a mantenere un vantaggio costante tra i 3 e i 6 punti: la Rucker Sanve fa circolare meglio il pallone in attacco e nella fase difensiva protegge bene il perimetro della propria area. La lotta è comunque intensa e la partita rimane apertissima. Rimangono da giocare 10 minuti sul punteggio di 56 a 52 a favore dei bianconeri.
Ora il Caorle fa sempre più fatica a trovare i buoni tiri della prima metà di gara: il merito è tutto della Rucker Sanve che chiude bene tutti gli spazi mentre in attacco mette a segno un parziale di 10 a 0 per il più 14. Gli ospiti d’un tratto sembrano sparire, colpiti nel morale dall’improvvisa accelerazione della squadra di casa. Coach Ostan si fa fischiare un tecnico per proteste, nella speranza di provocare una reazione nei suoi giocatori: in 5 minuti gli ospiti hanno messo un solo punto a referto. Subito dopo una bomba di Rizzetto riporta lo svantaggio a meno 10. Anche Bovolenta non molla e con un’altra tripla riduce a -9. Negli ultimi 2 minuti la Rucker Sanve comunque tiene e, nonostante qualche palla persa banalmente, mantiene la distanza fino alla sirena.
Per la Rucker Sanve una prestazione altalenante dal punto di vista della concentrazione e dell’intensità e polveri bagnate dalla lunga distanza: ma arriva una vittoria che dà comunque morale. Ora si riparte da zero.
Stagione regolare terminata e griglia play off definita, con la Rucker Sanve che ai quarti si ritroverà di fronte Jesolo. Sabato 5 maggio si parte e non c’è molto tempo per affilare le armi ma siamo certi che i nostri amati bianconeri sapranno farsi trovare pronti: come detto, inizia un altro mini torneo, dove ogni gara diventa fondamentale e ogni errore si può pagare a caro prezzo. Il vantaggio per la Rucker Sanve potrà essere quello del fattore campo, in caso di gara 3: rendere efficace questa opportunità dipenderà solo da noi tifosi e appassionati. Siamo chiamati anche noi alle armi, in senso buono, perché far bella figura e vincere non può che riempire d’orgoglio tutto l’ambiente.
Forza ragazzi e forza Rucker Sanve: niente calcoli, zero paura, avanti tutta e convinti fino al traguardo!
Achille Bastianel

Il presidente Antonio Guberti e la mascotte Gino consegnano una targa di ringraziamento a Daniele Masocco e Luca Bovolenta.
Maso e Bovo siamo orgogliosi di aver avuto due giocatori come voi!