Un’altra battuta d’arresto per i nostri ragazzi!

Campionato Serie C Gold
San Vendemiano, 27 Gennaio 2018
CORNO DI ROSAZZO vs RUCKER SANVE 92 – 79
Parziali: 28-18, 54-48, 70-65.
Corno di Rosazzo: Macaro 21, Munini 17, Bacchin 4, Zacchetti 15, Accardo, Graziani 11, Franz 10, Braidot 5, Tommaso Silvestri, Franco 9, Sandrino ne.
Coach Zuppi.
Rucker Sanve: Rossetto 10, Tracchi 18, Mediss 8, Muner 3, Medizza 9, Mossi 16, Dal Pos 2, Saccon, Jerkovic 2, Pin Dal Pos 11, Battistuzzi ne.
Coach Mian.
Arbitri: Parisi Fabio di Padova, Crivellaro Alessandro di Breganze (VI).
In questa occasione non c’è molto da dire. Torniamo a casa da Corno di Rosazzo con una sconfitta, meritata ma, anche se non cambia la sostanza, bugiarda per quanto riguarda il divario nel punteggio finale. Quando si fanno tanti regali e l’avversario non è molto disponibile a ricambiare diventa molto complicato vincere la partita. Troppi i 54 punti incassati nei primi 20 minuti di gioco; ancora tanti gli errori dalla lunetta e le occasioni mancate sotto canestro; più del dovuto le palle perse banalmente. Ma nonostante tutto questo la Rucker Sanve ha dimostrato più volte, almeno fino a 5 minuti dalla fine, la capacità di mantenere comunque aperta la partita: lo svantaggio è andato in più occasioni oltre la doppia cifra ma allo stesso tempo i bianconeri sono sempre riusciti a ricucire, anche in modo apparentemente facile. Dopo aver chiuso sotto di 10 al termine del primo parziale a metà del secondo il tabellone diceva 40 pari; a 3 minuti dalla fine del terzo quarto lo svantaggio è arrivato al massimo di – 16 ma già dopo soltanto 90 secondi ci siamo ritrovati la Rucker Sanve a -5. Insomma, dimostrazione di forza e di qualità ma il dispendio di energie alla fine evidentemente si paga.
Alla fine i 92 punti incassati sono tanti e, se non ricordiamo male, finora nella stagione è il record negativo per la Rucker Sanve. Corno di Rosazzo è sempre un campo ostico ma la prestazione dei bianconeri non è stata all’altezza: abbiamo perso la battaglia sotto canestro subendo a rimbalzo, oltre le previsioni, la fisicità avversaria ma soprattutto le troppe amnesie difensive hanno contribuito in modo determinante alla seconda sconfitta stagionale. Poi bisogna anche ricordare, obiettivamente, le qualità tecniche, l’esperienza e, appunto, la fisicità di un Corno di Rosazzo che, non a caso, si trova ai piani alti della classifica.
Forse abbiamo semplificato anche troppo le cause di questa sconfitta ma, nella sostanza, la cosa importante è metterci al più presto una pietra sopra e guardare avanti: certamente la prestazione deve essere subito analizzata e immediatamente dopo staff tecnico e giocatori dovranno mettersi al lavoro per ritrovare lo smalto e il bel gioco messo in mostra fino a poco tempo fa.
Forza Rucker Sanve!
Achille Bastianel