Serie C: Rucker Sanve vs Falconstar Monfalcone
CAMPIONATO SERIE C GOLD
San Vendemiano, 09 aprile 2016
RUCKER SANVE vs ENERGYLAB MONFALCONE 87 – 66
Parziali: 18-24, 36-35, 67-48, 87-66.
Rucker Sanve: Carlesso 16, Muner 23, Varuzza 10, Rossetto 6, Masocco 18, Bertolo, De Faveri, Barzan, Bovolenta 10, Mantellato 4, Pin Dal Pos ne, Feltrin ne.
Tiri 3p.10/27, 2p.21/36, liberi 15/20.
Monfalcone: Quargnal 9, Benigni 5, Bonetta 15, Moretti 12, Colli 10, Rigoni ne, Vittor 2, Cherubin 2, Tossut 1, Petrovic 10, Lazzari ne, Forza ne.
Tiri 3p.8/25, 2p.12/20, liberi 18/27.
Anche se il punteggio finale può far pensare il contrario, non è stata certo una passeggiata.
Una partita dalle due facce, anzi, dalle quattro facciate. Per la Rucker Sanve l’inizio di gara è stato piuttosto contratto: nel primo quarto i biancorossi hanno fatto fatica a macinare gioco e la squadra ospite ne ha approfittato, grazie anche alla buona vena dalla lunga distanza, per portarsi sul +11. A quel punto i padroni di casa hanno reagito riuscendo a limitare i danni e a chiudere il parziale sotto soltanto di 6 punti: viste le premesse, un affarone.
Nel secondo atto la Rucker Sanve ha continuato nella ricerca del recupero e al sesto minuto di gioco c’è riuscita con il primo vantaggio: un risicato +1 che si è confermato poi sulla sirena che ha portato le squadre negli spogliatoi per il riposo lungo.
Alla ripresa del gioco i primi sessanta secondi sembravano confermare l’andamento dei primi 2 quarti, ma ad un tratto la Rucker Sanve ha inserito la trazione integrale e con un parziale di 12 a 2 ha dato una direzione all’incontro. Da quel momento in poi i biancorossi hanno continuato ad incrementare il vantaggio, con intensità non hanno mai mollato la presa e non hanno concesso all’avversario la possibilità di replica. Il parziale di 31 a 13 non dice tutto: abbiamo visto grandi canestri dalla lunga, velocità, assist, gran belle giocate e il tutto condito da una efficace fase difensiva. E a rappresentare tutto questo ad un certo punto dagli spalti è esplosa una stending ovetion per un alley-opp spettacolare: in italiano, che poi rende molto meglio, un contropiede veloce, assist alto da metà campo di Varuzza per una schiacciata al volo di Masocco. Roba che non si vede spesso e che da sola vale il biglietto d’ingresso.
Il quarto atto è scivolato via velocemente, senza nessun altro scossone: la Rucker Sanve ha continuato a giocare fino al massimo vantaggio di +25 e poi ha respirato, tirando i remi in barca e controllando con maggiore serenità gli ultimi minuti di gioco.
Complessivamente una bella prestazione: 20 minuti sofferti compensati alla grande da altri 20 di intensità e bel gioco. Alla fine è arrivata una vittoria importante che cancella la brutta gara di sette giorni fa ad Oderzo e che allo stesso tempo mantiene i biancorossi pienamente in gara per il primo posto in classifica alla fine della stagione regolare: mancano ancora 3 partite, di cui 2 fuori casa e chissà che il destino non voglia che tutto si decida nella trasferta a Tarcento. Indipendentemente dal risultato sarebbe senz’altro l’occasione per vedere un grande spettacolo!!
Intanto facciamo i complimenti a coach Volpato e a tutti i ragazzi: grazie per lo spettacolo che avete messo in scena in questa occasione e soprattutto per il campionato d’alta classifica che state confermando.
Sempre forza Rucker Sanve !!!
Achille Bastianel
[Download non trovato]