SAN VENDEMIANO.TV GIUSEPPE FERRETTO MEMORIAL WEEKEND
San Vendemiano 19 settembre 2015
Il torneo di San Vendemiano.tv Giuseppe Ferretto Memorial Weekend vede trionfare, sia nel torneo serie C Gold che Under 15 , la Rucker Sanve!
TORNEO SERIE C GOLD
1° RUCKER SANVE
2° MONTEBELLUNA
3° CORNO DI ROSAZZO
4° BENETTON TREVISO
Risultati:
Finale 1-2 : RUCKER SANVE vs MONTEBELLUNA 75-58
Parziali: 20-19, 43-29, 59-47, 75-58
Finale 3-4 : CORNO DI ROSAZZO vs BENETTON TV 72-64
Parziali: 21-15, 38-32, 54-45, 72-64
Tabellini:
Rucker Sanve: Bovolenta 4, Rossetto 14, Carlesso 11, Masocco 17, Muner 19, De Faveri, Mantellato, Bastianel 2, Bertolo 4, Barzan 4.
Tiri 3p. 10/18, 2p. 18/39, liberi 9/13.
Montebelluna: Boaro 4, Cuzzit 12, Lorenzotto 6, Sacchet 2, Contessa 13, Komadina 4, Sottana 10, Castellan, Lucchetta, Pozzobon 7, Battistel.
Tiri 3p. 8/31, 2p. 14/29, liberi 6/8.
TORNEO UNDER 15
1° RUCKER SANVE
2° ODERZO
3° MONTEBELLUNA
Risultati:
RUCKER SANVE vs ODERZO 78-38
ODERZO vs MONTEBELLUNA 56-36
RUCKER SANVE vs MONTEBELLUNA 25-12
Come anteprima alla nuova stagione sportiva che sta per iniziare, in questo ultimo fine settimana abbiamo assistito al “Torneo Giuseppe Ferretto Memorial Weekend”: una due giorni di basket di categoria serie C, con al suo interno un ripieno gustoso di pallacanestro giovanile under 15.
Si è iniziato venerdì sera con la Rucker Sanve (serie C gold) che ha affrontato la Benetton che partecipa al campionato di serie C silver: incontro tra una formazione trevigiana giovanissima (praticamente tutti annata 1998) che non ha per niente sfigurato contro una squadra di casa evidentemente più esperta e fisica. Anzi, la Rucker Sanve ha sofferto, si è trovata anche con uno svantaggio in doppia cifra, ma ha saputo recuperare e sulla lunga distanza ha avuto la meglio, come da pronostico.
L’altra partita ha visto di fronte la squadra friulana di Corno di Rosazzo e quella di Montebelluna, due formazioni che sono inserite nello stesso girone della serie C gold. In questa occasione ha avuto la meglio la squadra trevisana e a questo punto, nella finale per il gradino più alto del podio, si prospetta un bel derby.
Il sabato si apre con il triangolare under 15: un minitorneo con la Rucker Sanve, il Montebelluna e l’Oderzo. Davanti a un pubblico attento si sono esibiti tanti campioncini di Marca e alla fine si è imposta la squadra di casa della Rucker Sanve che ha meritato ampiamente per quanto visto in campo: al secondo posto il Montebelluna e al terzo l’Oderzo.
Ma la giornata di sport è appena iniziata e dopo tre ore di basket giovanile ci aspettano altre due sfide di pallacanestro senior: apre la finale per il terzo posto che vede di fronte la squadra di Corno di Rosazzo e la Benetton di Treviso. Gara intensa e veloce, con i friulani sempre avanti ma che, ad ogni tentativo di fuga, vengono puntualmente riavvicinati dai trevigiani: l’elastico si allunga e si ritrae diverse volte ma al termine la spunta il Corno di Rosazzo.
E’ l’ora della finale per il primo posto. Partita equilibrata per i primi 10 minuti mentre nel secondo quarto il vantaggio dei biancorossi inizia costantemente a crescere per arrivare alla fine del terzo periodo al massimo vantaggio di +17. Siamo solo ad inizio stagione e quindi le squadre non possono essere al top, ma in campo abbiamo visto comunque intensità e voglia di vincere e in un derby non poteva essere diversamente.
E’ il momento delle premiazioni. La Rucker Sanve vince meritatamente il Memorial Giuseppe Ferretto e a completare il quadro arriva anche il premio come miglior giocatore, che risulta essere Andrea Muner: grande la sua prestazione a dimostrazione di una forma già pronta per l’inizio del campionato.
Siamo ai titoli di coda di una manifestazione sicuramente riuscita: sono stati due giorni di sport ma soprattutto è stata l’occasione ideale per commemorare una grande persona come Giuseppe Ferretto: chi ha avuto modo di conoscerlo e frequentarlo ricorda sia il lato serio e professionista dell’ambito lavorativo che quello di appassionato e competente sportivo.
Buon basket a tutti e arrivederci alla prossima edizione.
Achille Bastianel