Salta al contenuto
Rucker SanVe
  • Home
  • Società
    • La nostra storia
    • Perchè RUCKER?
    • Direttivo
    • Settore Giovanile
    • Settore Minibasket
    • Articoli
    • Legge 124/2017
  • Serie B
    • Staff Tecnico 2021/22
    • Roster 2021/22
    • Calendario 2021/22
    • Articoli
  • Giovanili
    • Under 17 Eccellenza
      • Calendario & Classifica 2021/22
      • Roster 2021/22
    • Under 15 Eccellenza
      • Calendario & Classifica 2021/22
      • Roster 2021/22
    • Under 14 Elite
      • Calendario & Classifica 2021/22
      • Roster 2021/22
    • Under 13 Elite
      • Calendario & Classifica 2021/22
      • Roster 2021/22
  • Minibasket
    • Articoli
  • Biglietteria
  • Magazine
  • Contatti
  • Home
  • / Articoli /
  • Serie C
  • /
  • Squadre
  • /
  • Serie C: nuovo arrivo alla Rucker Sanve!

Serie C: nuovo arrivo alla Rucker Sanve!

2 Luglio 2015Articoli, Serie C, SquadreSerie C, Stagione 15/16

matteo varuzzaLa dirigenza Rucker Sanve non sta con le mani in mano e, a poche settimane dalla conclusione della stagione 2014-2015, mette a segno il primo colpo di mercato: approda sulla sponda biancorossa Matteo Varuzza, per gli amici “Varuz”, un play di 192 cm, nato nel 1993 e proveniente dalla Pienne Pordenone. Chi lo conosce per averci giocato insieme ce lo descrive semplicemente come un ragazzo talentuoso e intelligente, qualità che dimostra sia in campo che al di fuori.
Vista la sua disponibilità, andiamo a conoscerlo un po’ meglio con una breve chiacchierata.

 

Anzitutto ti diamo il benvenuto a San Vendemiano. Raccontaci un po’ di te.

– Grazie. Dal punto di vista cestistico sono nato e cresciuto a Pordenone dove ho svolto tutto il percorso delle giovanili e dove ho giocato le ultime stagioni, tra campionato di DNC e di serie B. Sono un play, non sono un “egoista” ma, al contrario, la mia priorità è quella di far giocare la squadra: non gioco per me stesso ma prediligo l’assist, anche perché non mi considero un buon tiratore. In campo sicuramente non mi risparmio.

Praticamente è la prima volta che lasci l’ambiente del basket di Pordenone: cosa ti ha fatto accettare la proposta della Rucker Sanve e cosa ti aspetti da questa nuova esperienza.

– Evidentemente mi aspetto di far bene. Non conosco bene la realtà sportiva della Rucker Sanve ma le notizie che mi sono arrivate e i risultati ottenuti sul campo in queste ultime due stagioni, mi parlano di una società ambiziosa e in costante crescita. A parte Muner, con il quale ho giocato per 3 stagioni sempre alla Pienne Pordenone, il resto del roster lo conosco solo di fama ma sono certo che non avrò alcun problema ad ambientarmi.
Andar via da Pordenone non è facile: significa lasciarsi alle spalle tanti bei ricordi e soprattutto interrompere belle amicizie, sia dentro che fuori dal campo. Allo stesso tempo non è stato comunque difficile accettare la proposta del Presidente della Rucker Sanve, Antonio Guberti: ho apprezzato molto il progetto sportivo che mi è stato esposto e ho percepito che questa realtà sportiva si è posta obiettivi ambiziosi. Detto sinceramente, anch’io avevo il bisogno e la voglia di cambiare, di provare a rimettermi in gioco in un ambiente e in una squadra nuovi: la proposta Rucker Sanve è arrivata al momento giusto e per una volta l’assist l’ho ricevuto io e prendere la palla al balzo è stato facile.

Dal punto di vista tecnico tu arrivi alla Rucker Sanve per prendere il testimone da un “certo” Michele Gherardini, un giocatore che ha dato un grande contributo e lascia un segno indelebile nella storia della pallacanestro di San Vendemiano. Vista la tua giovane età la cosa ti preoccupa o ti stimola.

– In questo caso la risposta è semplice: non c’è alcun dubbio che raccogliere il testimone sia stimolante. La mia speranza è quella di poter far bene quanto lui, ma la mia certezza e ciò che mi sento di assicurare è che il mio impegno sarà sempre massimo e che metterò a disposizione del coach e della squadra le mie qualità per il raggiungimento degli obiettivi: se poi avrò il tempo e la fortuna di lasciare anch’io un segno in questa società, il più felice sarò senz’altro io.

Un’ultima domanda: hai dichiarato in una intervista passata che “la sublimazione del gioco del basket è l’assist per un tiro facile”. E’ evidente la tua passione per questo sport, ma se dovessi convincere un ragazzino a scegliere la pallacanestro e muovere i primi passi su un parquet, che argomenti useresti.

– Non è facile rispondere. Io da ragazzino ho iniziato con il calcio; per un periodo ho praticato contemporaneamente calcio e pallacanestro per poi capire che mi piaceva di più e mi dava più soddisfazione giocare a basket. Credo sia fondamentale che i ragazzini facciano comunque una attività sportiva. Sono anche convinto che il vantaggio di praticare uno sport di squadra stia nell’aspetto formativo, umanamente parlando: ti insegna a stare in un gruppo, a convivere e a condividere risultati e obiettivi, e ti impone di rispettare le regole che ciò comporta. Soprattutto in età giovanile, sono esperienze che aiutano a crescere e saranno utilissime nella vita adulta.
Se devo proprio dare un consiglio, a un ragazzino direi di provare comunque vari sport, nella speranza di trovare quello in cui riesce meglio o quello nel quale si diverte maggiormente: quest’ultima in fondo credo sia la cosa più importante.

Grazie per il tempo che ci hai dedicato. A nome di tutta la Rucker Sanve ti diamo appuntamento all’inizio della prossima stagione sportiva: per te sarà l’occasione per toccare con mano sia la passione per il basket che si respira a San Vendemiano sia quel calore umano che dirigenza, tifosi e appassionati biancorossi trasmettono.
Dimenticavo: in bocca al lupo per i tuoi studi di Economia e Commercio.

Main sponsor

BELCORVO
BELCORVO
BELCORVO
GUBERTI
GUBERTI
GUBERTI
SERAFIN
SERAFIN
SERAFIN
GREEN PACK
SF PACKAGING
STATICONTROL
SITEMA
ADPHARM
AUTOGIADA
DOC
ENERGYCA
ESSE4
ETJCA
EVER
FERRETTO GROUP
GENERALI
SCARPIS
ITALCLEAN
ITEC
M2A
M3
MASI
MARCHI
TECNOANSA
VENETA POSE
SYFORM
PALASACCON
RUCKER ACADEMY
RUCKER ACADEMY
RUCKER ACADEMY

Sponsor

RUCKER ACADEMY
AM SERVECE
BANCA DELLA MARCA
VOLKSBANK
PREALPI SANBIAGIO
BIELLETEC
RUCKER ACADEMY
CLOU BELLA VISTA
ELETTROSERVICE
EMMEBI
GORTANI
IL DOLCEFREDDO
RUCKER ACADEMY
IMPRONTA
ISOPAK
MAMBRETTI
MARTINEL
MILANESE
RUCKER ACADEMY
NETTUNO
NORDEST INSURANCE
SWAROVSKI
SPORT SYSTEM
PNEUS MARKET
RUCKER ACADEMY
ZF ASSICURAZIONI
ZYLFO NURI
SERIPIAVE
INCASTRO

Prossime partite

Privacy & Cookie

Partita Iva e Codice fiscale 04463690265 | Copyright Rucker SanVe 2019 |
Privacy & Cookie

| Theme by ThemeinProgress | Proudly powered by WordPress