Virtus Padova vs Rucker Sanve
Campionato Under 17 Eccellenza
Seconda Fase Gold
Rubano, 18 gennaio 2015
VIRTUS PADOVA vs RUCKER SANVE 66 – 68
Parziali: 18 a 15; 16 a 15; 18 a 24; 14 a 14.
Rucker Sanve: Boato 8, Cappellazzo 3, Vettorel 4, Bastianel 2, Alpago 13, Poser 5, Zamattio 4, Bordignon, Ghirardo 5, Bertazzon, Dal Pos 24, Gnocato.
Era una partita fondamentale per tutte e due le squadre: i padroni di casa dovevano vincere per muovere la classifica mentre la Rucker Sanve TVB doveva tornare a casa con il risultato positivo per allungare sulla stessa Virus PD e attaccare il terzo gradino del podio.
Sportivamente parlando è stata una battaglia fino all’ultimo secondo di gara (e non sto esagerando).
La partenza della Rucker Sanve TVB è stata piuttosto buona, come succede spesso ultimamente, ma già a metà del primo quarto la Virtus PD prende bene le nostre misure e con una aggressività asfissiante, soprattutto sul portatore di palla, recupera e chiude il parziale in vantaggio.
Nel secondo quarto l’andamento è sostanzialmente simile ma il merito dei nostri ragazzi è quello di riuscire sempre a ricucire i tentativi dei padovani di andare in fuga: anche sul -9 non ci siamo scoraggiati e questo ci ha permesso di andare al riposo lungo con un ritardo di soli 4 punti.
In questo caso la chiacchiera in spogliatoio è stata costruttiva e, al rientro in campo, ha dato subito i suoi frutti: dopo due minuti la Rucker Sanve TVB si è riportata al comando e ha cercato, per tutto il terzo quarto, con le unghie e con i denti di mantenere quel leggero vantaggio che in partite così tirate diventa fondamentale. Da questo punto di vista anche la tripla sulla sirena di Dal Pos è stato importantissima, sia come segnale agli avversari che per chiudere comunque sul +2.
Nell’ultimo quarto l’equilibrio ha dominato tutta la prima parte, almeno fino a quando, con carattere e con canestro di Ghirardo, bomba di Dal Pos, canestri di Vettorel e Dal Pos, la Rucker Sanve è andata al massimo vantaggio di +8. Mancavano ancora 3 minuti di gioco: la Virtus Padova non aveva certo intenzione di mollare ma noi, a quel punto, dovevamo gestire al meglio ogni azione d’attacco. E purtroppo questo non è accaduto. Loro dovevano correre e pressare in ogni punto del campo e lo hanno fatto in maniera intensa e grintosa, mentre noi, che avremmo dovuto difendere e soprattutto giocare in attacco facendo circolare la palla e sfruttando tutti i 24 secondi, siamo andati nel pallone perdendo ¾ possessi di seguito. Come era prevedibile la loro aggressività ci ha permesso di andare più volte in lunetta ma sta di fatto che a 4 secondi dalla fine eravamo soltanto a +2 con Dal Pos pronto a tentare 2 tiri liberi. Il primo entra per il +3 mentre il secondo viene sbagliato e la palla, sul rimbalzo, finisce sul fondo toccata da un nostro atleta.
Mancano 3 secondi e quindi i giochi sembrano fatti, ma accade l’imponderabile: sulla rimessa, un padovano scatta velocemente in attacco, pressato da vicino dal nostro Alpago, e da metà campo tenta il tiro della domenica e subisce il fallo, purtroppo evidente, del difensore. Sicuramente un fallo istintivo e sfortunato che rischia però di compromettere il risultato finale. Il tempo è terminato ma la Virtus PD ha ancora i 3 tiri dalla lunetta che possono allungare la partita.
Purtroppo per loro ma per fortuna nostra il primo tentativo esce e a quel punto l’urlo di gioia dalla panchina e dagli spalti si diffonde nel palazzetto: abbiamo vinto la battaglia!
Per la Rucker Sanve TVB è stata una buona prova, con alti e bassi che hanno messo in evidenza i soliti problemi di comunicazione in campo e di continuità nell’essere concentrati: i ragazzi hanno comunque dimostrato di avere potenzialità da esprimere e soprattutto carattere. La squadra di casa ha messo in campo il fisico e grande intensità e aggressività: situazioni che facciamo ancora molta fatica ad affrontare nel modo corretto come, alla stesso modo, non riusciamo ad adeguarci al metro arbitrale.
Comunque la vittoria è arrivata e probabilmente, come dice qualcuno, quando è così sofferta è ancora più bella. Ora attendiamo con impazienza e curiosità un altro avversario tosto, il Leoncino. Sabato prossimo 24 gennaio, alle ore 20.00, vi aspettiamo numerosi al palazzetto, per passare insieme una bella serata e nella speranza di assistere ad un grande spettacolo sportivo.
Achille Bastianel