Le prime due partite
Campionato Under 17 Eccellenza
Mestre, 04 ottobre 2014
REYER VENEZIA – RUCKER SANVE TVB 71 – 69
Rucker Sanve TVB:Boato 6, Dal Pos 19, Vettorel, Bastianel 2, Alpago 23, Poser 8, Zamattio 4, Baldi, Contessotto, Ghirardo, Gnocato 6, Bertazzon 1.
Parziali: 24 a 18; 12 a 17; 13 a 20; 22 a 14.
Conegliano, 15 ottobre 2014
VIGOR – RUCKER SANVE TVB 75 – 59
Rucker Sanve TVB: Boato 4, Dal Pos 16, Vettorel, Bastianel 2, Alpago 21, Poser 6, Zamattio 4, Baldi 2, Contessotto, Ghirardo 4, Gnocato, Bertazzon.
Parziali: 20 a 20; 17 a 21; 22 a 10; 16 a 8.
La categoria Eccellenza dimostra la sua competitività e per la Rucker Sanve TVB la partenza è subito in salita. Due partite e due risultati negativi, figli però di prestazioni molto diverse. Se con la Reyer si poteva tranquillamente immaginare di uscire sconfitti, nella realtà i ragazzi hanno giocato una buona partita mettendo in difficoltà gli avversari con intensità e determinazione: non si è visto molto il gioco di squadra ma bisogna considerare che siamo ad inizio stagione e il gruppo è nuovo. Guardando i parziali ci si rende conto che siamo stati ad un passo dall’uscire dal Tagliercio con un risultato positivo: nel momento topico, sul +8 a metà dell’ultimo quarto, abbiamo probabilmente peccato di inesperienza e la squadra di casa ha saputo approfittare, recuperando una partita che sembrava persa. I ragazzi hanno messo sul campo impegno e grinta contro un avversario blasonato (vice campione di categoria nella scorsa stagione), che ha dato anche l’impressione di essere rimasto sorpreso e in qualche modo spiazzato dalla nostra prestazione. Alla fine usciamo sconfitti, ma con un pizzico di fortuna poteva finire in modo diverso e nel caso sarebbe stata certamente una vittoria meritata.
Tutt’altra storia con la Vigor Conegliano: prestazione deludente da tutti i punti di vista.
A metà gara la Rucker Sanve TVB era ancora avanti nel punteggio ma quello che si è visto in campo non lasciava presagire buone cose: niente gioco di squadra e poca circolazione di palla in attacco, difesa che sembrava un groviera con gli avversari che penetravano e andavano a canestro con troppa facilità. Mai visto un aiuto difensivo a dimostrazione che la squadra in campo non si parla; oltretutto in attacco abbiamo sfruttato poco o niente la nostra superiorità fisica e raramente abbiamo cercato il compagno nell’area pitturata.
E nonostante tutto questo siamo andati anche a +9: ma nel terzo parziale la confusione, le tante palle perse e un atteggiamento in campo a dir poco superficiale, risultato di scarsa concentrazione, hanno determinato il sorpasso e la fuga della Vigor. Poi nell’ultimo parziale la stanchezza e il nervosismo hanno fatto il resto: i 18 punti realizzati e i 38 subiti nella seconda parte di gara parlano da soli e descrivono la prestazione di una squadra che non era mentalmente presente in campo.
Bisogna ammettere che la Vigor ha vinto con merito mettendo quella grinta e quella volontà che, abbinate ad un gioco corale finalizzato da buone individualità, fanno spesso la differenza rispetto alla superiorità fisica dell’avversario.
E’ una sconfitta che brucia e che preoccupa per il modo in cui è maturata: ora, senza fare drammi, c’è bisogno di lavorare tanto in allenamento, cercando e trovando quella coesione che ci permetta di diventare una squadra. Una cosa è certa: la Rucker Sanve TVB under 17 eccellenza vista a Conegliano non può essere e non è quella vera.
Coraggio ragazzi e forza coach: avete subito una buona occasione per dimostrare le vostre vere potenzialità e per reagire anche con l’orgoglio a questa brutta sconfitta. La partita in casa di sabato contro il Petrarca Padova è senz’altro impegnativa ma proprio per questo può essere la gara giusta per dare il massimo e cercare, con una bella prestazione, di superare l’attuale momento negativo.
Achille Bastianel