Montebelluna vs Rucker Sanve 58-93

Campionato Serie C Gold
Montebelluna, 02 dicembre 2017
MONTEBELLUNA vs RUCKER SANVE 58 – 93
Parziali: 9-22; 25-44; 49-63.
Montebelluna: Sorgente 7, Pizzolato ne, Pagotto 11, Mattiello 12, Pozzobon 4, Crivellotto 4, Durante ne, Trentin ne, Alpago, Sacchet 4, Cusinato 16.
All. Mazzariol.
T.l. 12/14; 3pt: 4/18 (Sorgente, Pagotto, Mattiello, Cusinato 1).
Rucker Sanve: Mossi 7, Dal Pos, Saccon 1, Rossetto 4, Tracchi 8, Mediss 20, Jerkovic 7, Pin Dal Pos 13, Muner 17, Medizza 11, Battistuzzi, Zamattio 5.
All. Mian.
T.l. 14/18; 3pt: 13/27 (Mediss 4; Pin Dal Pos 3; Muner, Tracchi 2; Jerkovic, Mossi 1).Antisportivo: Medizza. Tecnico: Muner.
ARBITRI: Rizzi di Vicenza e Bortolotto di Treviso.
Anche a Montebelluna la Rucker Sanve non si ferma e dimostra di meritare il gradino che occupa in classifica. I punti di distacco sulla seconda rimangono 6 e la squadra è ancora tutta intera.
Si parte subito con 4 punti di Medizza e poi si continua con un paio di minuti di confusione, da una parte all’altra del campo. Nella prima metà del parziale la superiorità ai rimbalzi degli ospiti è evidente, in particolare in attacco dove spesso si creano doppi se non triple opportunità di tiro. La difesa bianconera invece chiude il portone con doppia mandata. Verso la fine per la Rucker Sanve arriva qualche palla persa di troppo ma il + 13 del primo quarto è più che meritato.
Non c’è molta storia. A volte i bianconeri ribaltano l’azione un po’ troppo velocemente e questo porta a qualche errore, ma i palloni recuperati in difesa sono tanti e i padroni di casa continuano a non trovare il bandolo della matassa per poter contrastare efficacemente l’avversario di oggi. Risultato, + 20 al 4° minuto del secondo parziale.
Di certo Monte sente la mancanza di una pedina importante come Ciman ma 25 punti in due quarti sono troppo pochi per essere giustificati soltanto da questa defezione. Di certo il merito va anche riconosciuto alla Rucker Sanve che obiettivamente si sta dimostrando superiore su entrami i fronti del campo.
Alla ripresa del gioco i bianconeri ritornano in campo un po’ rilassati e un parziale di 10 a 2 per Monte riporta i padroni di casa decisamente in partita. Scelte in attacco forzate e una difesa che lascia troppo spazio ai tiratori avversari costringe coach Mian ad un time out. L’uscita è più che positiva e in breve arriva un contro parziale di 7 a 0. Alla fine comunque il terzo quarto rimane favorevole ai padroni di casa che hanno ritrovato canestri e morale e si riportano a -12.
Al contrario, nell’ultimo quarto la Rucker Sanve riparte con un piglio decisamente diverso e in un batter d’occhio arriva un parziale a favore di 9 a 0. La Rucker Sanve ha ripreso a difendere e si vede: in 6 minuti di gioco i punti realizzati dal Monte sono solo 4. In attacco per i bianconeri c’è il modo di cercare anche un po’ di spettacolo mentre il Montebelluna perde fiducia e cede di brutto. Bombe di seguito per i vari Muner, Mediss, Tracchi e Pino, e conseguente +34 per la Rucker Sanve a tre minuti dal termine. Ora spazio ai giovani e altri 2 punti messi in saccoccia.
Sempre forza Rucker Sanve!
Achille Bastianel
P.s. Ci ha fatto molto piacere ritrovare in campo a Montebelluna due giovani usciti dal vivaio di San Vendemiano: Piero Alpago e Giovanni Pagotto. In tutti i sensi due bravi ragazzi: sinceramente, auguriamo loro il meglio.