Rucker Sanve vs Alto Sebino – Gara 2 Playout

Campionato Serie B
San Vendemiano, 10 maggio 2017
RUCKER SANVE vs ALTO SEBINO 56-58
Parziali: 17-11, 5-17, 10-15, 24-15.
Rucker Sanve: Andrea Tracchi 15 (5/7, 0/8), Andrea Carlesso 10 (4/5, 0/0), Michele Antelli 9 (3/6, 0/1), Francesco Pin dal pos 7 (0/2, 1/5), Edoardo Rossetto 5 (1/4, 1/7), Andrea Muner 5 (1/2, 1/3), Daniele Masocco 2 (0/3, 0/1), Lorenzo Varaschin 2 (1/1, 0/0), Damian Buscaino 1 (0/2, 0/1), Filippo Fazioli 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 17 / 23 – Rimbalzi: 33 6 + 27 (Andrea Carlesso 8) – Assist: 8 (Andrea Tracchi 3)
Vivigas Costa Volpino: Andres Bergamin 13 (5/8, 1/4), Andrea Pilotti 12 (2/4, 1/4), Mattia Coltro 9 (0/0, 3/5), Simone Centanni 7 (2/16, 0/5), Michele Squeo 6 (3/5, 0/0), Marco Borghetti 6 (1/1, 1/2), Francesco Belloni 5 (1/1, 1/1), Alessandro Esposito 0 (0/0, 0/2), Pietro Permon 0 (0/1, 0/0), Hernan Sindoni 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 9 / 14 – Rimbalzi: 39 8 + 31 (Michele Squeo 13) – Assist: 7 (Simone Centanni 4)
E’ andata male. Il match point a disposizione non è stato sfruttato, in una serata che era iniziata bene, con il primo quarto giocato e vinto, convincendo. Ma da quel momento in poi la luce si è spenta: la squadra ospite si è chiusa molto bene in difesa costringendo al Rucker Sanve a faticare e a cercare maggiormente il tiro dalla lunga distanza. E da questo punto di vista la serata è stata pessima: un 3 su 26 dalla linea di 3 punti dice quasi tutto. Palloni che entravano e uscivano sputati, altri che ballavano sul ferro una, due e tre volte per poi uscire: tutti segnali che hanno certamente scalfito la fiducia dei bianconeri rendendo difficili anche le cose apparentemente semplici. Dall’altra parte anche Costa Volpino non si è dimostrata in gran serata, soprattutto con la sua punta di diamante Centanni, e lo dimostrano i 58 punti totali realizzati nella gara: nonostante un punteggio basso ad inizio dell’ultimo parziale gli ospiti hanno raggiunto il massimo vantaggio di +12. A quel punto la Rucker Sanve ha sfoderato una reazione da grande squadra e a 4 minuti dal termine ha ricucito completamente il gap: la partita era ancora lunga e tutto lasciava presagire che, come all’andata, l’esito si sarebbe determinato all’ultimo secondo. E così e stato: sorpassi e controsorpassi fino all’ultimo tiro da 3 punti, tentato e realizzato da Costa Volpino a 5 secondi dalla fine, che ha riportato gli ospiti sul +1. C’era ancora il tempo per un time out e una rimessa in attacco per trovare il canestro della vittoria: ma sappiamo tutti com’è finita.
Peccato. Evidentemente ci dispiace, per tutti i ragazzi e lo staff, per la bellissima cornice di pubblico che avrebbe meritato un esito diverso: ma le partite si giocano in campo e va dato merito a Costa Volpino di essersi presentata carica e determinata, pronta a cogliere l’occasione per ribaltare il pronostico. E l’opportunità si è presentata, grazie a quel pizzico di fortuna che era mancata in gara 1 e grazie anche alla Rucker Sanve che ci ha messo un po’ del suo per lasciare una seconda chance agli ospiti.
Comunque, nulla è perduto: ora è ancora più difficile ma ci sono 40 minuti da giocare e tutto può accadere. Entrambe le squadre hanno ancora la possibilità di giocarsi la permanenza in serie B: certamente Costa Volpino ha un certo vantaggio dato dal fatto di giocare in casa ma, come detto in precedenza, le gare si vincono sul parquet e ogni partita fa storia a se. Quindi, forza Rucker Sanve, forza ragazzi: anzitutto si tratta di prepararsi al meglio per il riscatto, resettare immediatamente quanto accaduto ieri sera, concentrarsi, soprattutto mentalmente, e ritrovare l’energia e la determinazione necessarie per mettere a fuoco l’obiettivo.
Per l’occasione riprendo alcune parole apparse sul gruppo Whats App dei dirigenti Rucker Sanve: “Tutti siamo stanchi… Tutti abbiamo paura….. Ma nessuno deve essere stanco ora….. E nessuno deve aver paura ora”.
“Non vi arrendete mai. Di solito è l’ultima chiave del mazzo quella che apre la porta”.
Forza Rucker Sanve!
Achille Bastianel
Rucker Sanve vs Alto Sebino