Rucker Sanve vs Corno di Rosazzo
CAMPIONATO SERIE C GOLD
San Vendemiano, 17 ottobre 2015
RUCKER SANVE vs CORNO DI ROSAZZO 77 – 54
Parziali: 24-9, 42-23, 60-41, 77-54.
Rucker Sanve: Bovolenta 8, Carlesso 17, Masocco 14, Pin Dal Pos 13, Muner 13, De Faveri, Bastianel, Rossetto 5, Bertolo 2, Barzan 5.
Tiri 3p. 7/16, tiri 2p. 23/45, liberi 10/13.
Corno di Rosazzo: Graziani 7, Diviach 2, Miniussi 5, Macaro 15, Bacchin 6, Avanzo 8, Basso ne, Miani ne, Franco 4, Braidot 7, Feruglio ne.
Tiri 3p. 2/20, tiri 2p. 15/36, liberi 18/28.
Il più grande spettacolo… nel week end !
Il pubblico sugli spalti ha assistito veramente a una grande prestazione dei biancorossi: era la prima uscita casalinga e quindi c’era tanta curiosità per vedere alla prova il gruppo, imbattuto, anche se dopo sole due gare. E la Rucker Sanve ha messo sin da subito le cose in chiaro lasciando agli avversari ben poco spazio: la chiusura del primo quarto sul + 15 e l’andare al riposo lungo sul +19 la dice lunga su quanto successo in campo. Il pressing con costanti raddoppi già a metà campo e la difesa intensa e aggressiva, con tutti i ragazzi sempre pronti ad aiutare i compagni hanno reso le cose veramente difficili agli ospiti; e poi in attacco tanto movimento e grande circolazione di palla hanno creato occasioni su occasioni e tanti buoni tiri sia dalla lunga che da sotto canestro. A confermare il quadro arrivano in aiuto le statistiche che parlano di una percentuale complessiva al tiro del 30% per Corno di Rosazzo contro il 50% della Rucker Sanve!!
La prestazione della Rucker Sanve, soprattutto nei primi due quarti, ha avuto per il Corno di Rosazzo lo stesso effetto di un uno-due, diretto e gancio, in un incontro di boxe: gli avversari hanno accusato il colpo e sono rimasti in qualche modo intontiti. In effetti, già dopo 5 minuti di gioco gli ospiti sono sembrati sorpresi e incapaci di trovare il bandolo della matassa. Gli stessi tifosi biancorossi sugli spalti hanno assistito quasi a bocca aperta, sorpresi dalla superiorità espressa dai padroni di casa: probabilmente il supporto dello stesso pubblico non è stato intenso come in altre occasioni ma a giustificazione possiamo dire che in questo caso non c’era bisogno del “sesto uomo” perché in campo la Rucker Sanve è sembrata essere sempre in superiorità numerica.
E’ un momento decisamente positivo per la Rucker Sanve: godiamocelo ma allo stesso tempo mettiamo al più presto alle spalle questa terza vittoria per concentrarci sulla prossima trasferta di Caorle, dove troveremo senz’altro un avversario tosto. In attesa dei rientri degli infortunati Varuzza e Feltrin, godiamoci comunque questi risultati e soprattutto questo gruppo, che dimostra di essere bello e affiatato, sia in campo che fuori: in poche parole un bel mix di esperienza, tecnica, freschezza fisica e carattere.
Qualcuno potrà dire “alla faccia della modestia” ma, quando ci vuole ci vuole e, in fondo, quello che abbiamo visto in campo finora non lascia molto spazio alle interpretazioni. Grazie ragazzi e forza coach: avanti così che la strada imboccata è quella giusta e mantenendo la rotta vi potrete togliere tante belle soddisfazioni.
Achille Bastianel
[Download non trovato]