U18 Elite: le ultime tre partite
CAMPIONATO UNDER 18 ELITE
Spinea, 27 settembre 2015
PALL. SPINEA vs RUCKER SANVE 45 – 57
Parziali: 10 a 15; 14 a 21; 7 a 10; 14 a 8.
Rucker Sanve: Jovanovic 4, Russo 8, Vettorel, Bastianel 6, Dal Bianco, Chinellato, Sergi 22, Pavan 2, Pagot, Baldi 8, Pacovich 4, Contessotto.
Mareno di Piave, 07 ottobre 2015
RUCKER SANVE vs JESOLOSANDONA’ 65 – 71
Parziali: 15 a 21; 17 a 12; 21 a 22; 12 a 16.
Rucker Sanve: Jovanovic, Russo 7, Vettorel 8, Bastianel 16, Dal Bianco, Chinellato 2, Sergi 9, Pavan 4, Pagot 5, Baldi 5, Pacovich, Contessotto 9.
Conegliano, 14 ottobre 2015
VIGOR CONEGLIANO vs RUCKER SANVE 74 – 61
Parziali: 28 a 18; 23 a 16; 10 a 19; 13 a 8.
Rucker Sanve: Russo 6, Vettorel 10, Bastianel 7, Chinellato 16, Sergi 12, Pavan, Pagot, Baldi 8, Pacovich 2, Contessotto.
Dopo questo trittico di partite ci ritroviamo con una vittoria e due sconfitte. Certo un bilancio non positivo ma è il caso di fare le giuste considerazioni. La sconfitta in casa con Jesolo San Donà brucia ancora perché, per quanto visto in campo, abbiamo perso contro un avversario sicuramente alla nostra portata: si dice spesso che nella pallacanestro le vittorie si costruiscono in difesa ma allo stesso tempo bisogna anche mettere la palla nel canestro avversario. In questo caso le nostre percentuali sono state disastrose sin dall’inizio: siamo partiti con uno 0 su 8 e in pochi minuti ci siamo trovati sotto di 10 punti. Nonostante questo, nel secondo periodo abbiamo rimontato e nel terzo praticamente chiuso alla pari, ma in sostanza non abbiamo dato mai l’impressione di poter invertire l’esito finale: le buone occasioni non sono mancate ma soprattutto da sotto canestro abbiamo sbagliato l’inverosimile. Sembrerà un’affermazione assurda ma i biancorossi hanno fatto di tutto per non vincere la partita e alla fine sono stati accontentati.
Peccato. Occasione persa. Volendo pensare in positivo l’unico modo per rimediare a questo risultato negativo è quello di andare a vincere alla grande da loro: impegnativo ma non impossibile.
Parliamo ora del derby. Sapevamo che la trasferta era difficile ma i 51 punti subiti nella prima metà di gara facevano presagire un finale da incubo. Nei primi 20 minuti di gioco la Rucker Sanve non ha giocato malissimo ma è mancata quella intensità difensiva necessaria ad arginare una squadra di casa che ha fatto girare molto bene la palla trovando spesso un tiratore libero per il tiro dalla lunga: le 8 bombe vigorine contro le 2 biancorosse hanno fatto poi la differenza.
Sugli spalti i sostenitori della Rucker Sanve erano delusi e preoccupati ma al rientro in campo i ragazzi sono stati in grado di stupirli alla grande, e questa volta positivamente: al quinto minuto del terzo tempo in tabellone indicava 51 a 51, risultato di un parziale di 17 a 0 in favore dei nostri ragazzi. Roba da non credere, anche per i padroni di casa, ma il tutto frutto di un pressing alto e di una difesa intensa e coordinata che è stata poi ripagata in attacco da un gioco finalmente di squadra.
E’ stata una bellissima reazione: i ragazzi hanno messo in campo cuore ed energia e dimostrato di avere carattere e potenzialità per far bene. Alla lunga lo sforzo per recuperare la gara lo hanno pagato: alla fine siamo tornati a casa con una sconfitta ma quello che abbiamo visto nel terzo periodo ci fa comunque sperare per il futuro. E poi c’è sempre la gara di ritorno!
Sempre forza Rucker Sanve e alla prossima.
Achille Bastianel